Reggiane Re.2002 "Ariete" - SUPERMODEL 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao moreno
credo ti sia preso un bella gatta da pelare leggendo i competentissimi post fin qui arrivati. Tralasciando la non meno imporatante parte storica per il resto sei un ottimo modellista vedendo il tuo WIP.
saluti
Massimo da Livorno
credo ti sia preso un bella gatta da pelare leggendo i competentissimi post fin qui arrivati. Tralasciando la non meno imporatante parte storica per il resto sei un ottimo modellista vedendo il tuo WIP.
saluti
Massimo da Livorno
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Massimo
ma no! Nessuna gatta da pelare! Mi piace molto dedicarmi a soggetti un po' particolari e a cercare informazioni! poi è un piacere parlarne con utenti espertissimi!
Vedrai quando parleremo della livree..L'I sì che ci saranno dubbi!
Ciao e grazie per i complimenti!
ma no! Nessuna gatta da pelare! Mi piace molto dedicarmi a soggetti un po' particolari e a cercare informazioni! poi è un piacere parlarne con utenti espertissimi!
Vedrai quando parleremo della livree..L'I sì che ci saranno dubbi!
Ciao e grazie per i complimenti!

- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Piccolo aggiornamento: in queste serate ho speso il poco tempo libero per lavorare sulle fotoincisioni , sul seggiolino e sugli interni in genere.
Come noterete dalla foto ho "massacrato" la fotoincisone della paratia laterale ma provo a riprenderla, ho realizzato la pedaliera (in scala 1/72 ci vorrebbero delle formiche operaie!) ...Poi mi sono fatto coraggio e data la disponibilità di due trasparenti (per i modelli "normale" e bis") e del Dremel li ho sezionati ricavando il pezzo anti-ribaltamento, il vetro anteriore e i tettuccio che, anche se spesso, proverò a montare aperto...
Il lavoro è in pieno progresso e provvisorio, devi riprendere e rifinire un sacco do particolari!

Da oggi pomeriggio "sparisco"..Ci si vede lunedì!
Come noterete dalla foto ho "massacrato" la fotoincisone della paratia laterale ma provo a riprenderla, ho realizzato la pedaliera (in scala 1/72 ci vorrebbero delle formiche operaie!) ...Poi mi sono fatto coraggio e data la disponibilità di due trasparenti (per i modelli "normale" e bis") e del Dremel li ho sezionati ricavando il pezzo anti-ribaltamento, il vetro anteriore e i tettuccio che, anche se spesso, proverò a montare aperto...
Il lavoro è in pieno progresso e provvisorio, devi riprendere e rifinire un sacco do particolari!

Da oggi pomeriggio "sparisco"..Ci si vede lunedì!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
E bravo Moreno, sempre operoso! ma il cruscotto devi ancora finirlo, vero? lì ci sta alla grande un bel dry brush, eh eh! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
mi sa proprio che è stata dura tagliare quel plexi! mi ricordo che era bello spesso!
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao ragazzi...Ritornato e al lavoro (poco tempo però
)
@Valerio: certo che i pezzi in foto non sono finiti...Giusto ieri ho dato il drybrush e ho provato a riprodurre i vetrini del quadro strumenti col cristal clear.
Ho anche "farcito" un po' le fusoliere...
@Cob: Plexi spessissimo; è stato un lavoraccio il tagliare...Mò mi ritrovo con un tettuccio spesso 1 millimetro e mezzo...In ogni caso mi sa che che dovrò fare di necessità virtù...

@Valerio: certo che i pezzi in foto non sono finiti...Giusto ieri ho dato il drybrush e ho provato a riprodurre i vetrini del quadro strumenti col cristal clear.

@Cob: Plexi spessissimo; è stato un lavoraccio il tagliare...Mò mi ritrovo con un tettuccio spesso 1 millimetro e mezzo...In ogni caso mi sa che che dovrò fare di necessità virtù...

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Visto lo spessore del tettuccio una buona soluzione potrebbe essere quella di termoformarlo.
Credimi, è più difficile a dirsi che a farsi e inoltre, se proprio ti va male, puoi sempre montare i vetri del kit. Pensaci
Credimi, è più difficile a dirsi che a farsi e inoltre, se proprio ti va male, puoi sempre montare i vetri del kit. Pensaci

- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Fabio!
Sul termoformare ho letto degli articoli ma ho paura di dare fuoco a casa mia!
Voi come fate?
Sul termoformare ho letto degli articoli ma ho paura di dare fuoco a casa mia!

Voi come fate?
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ma dai, con una candela vorresti dare fuoco alla casa?Pliniux ha scritto:Ciao Fabio!
Sul termoformare ho letto degli articoli ma ho paura di dare fuoco a casa mia!![]()
Voi come fate?

Il procedimento che uso io è abbastanza semplice e con un pò di pratica otterrai ottimi risultati:
riempi l'interno del canopy con del pongo o del patafix (scegli tu) e conficcalo su una matita. Tieni bloccato il tutto tramite una morsa o vedi tu come.
Sulla fiamma di una candela riscalda un foglio di acetato (quello degli scatoli delle camicie va benissimo), appena vedi che comincia a deformarsi per il calore, lo premi con forza sul canopy, in modo da farlo aderire completamente. Ed ecco pronto il tuo bel tettuccio termoformato! Naturalmente non pensare di riuscire al primo tentativo (anche se è abbastanza noto il cu... ehm la fortuna del principiante

Prova e fammi sapere.
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Moreno,
passa alla "cassa"la prossima volta che capiti a casa mia!,dovrei avere un tettuccio Falcon,bello e pronto.
marco
passa alla "cassa"la prossima volta che capiti a casa mia!,dovrei avere un tettuccio Falcon,bello e pronto.
marco