Ciao, dopo essermi fatto vivo a Verona ed essere mancato per un bel po causa impegni vari, vi presento il mio penultimo modello concluso, nonche l'ultimo dell'annata 2014
Nel 1943, al 145° squadron della RAF, si unirono piloti provenienti da vari paesi che stavano dallo schieramento degli Alleati, tra cui la Polonia; essi formarono così il Polish Fightning Team, detto anche Skalski's Circus derivante dal leader della squadriglia, l'asso Stanislaw Skalski.
la squadriglia era composta da 15 piloti volontari, ed era equipaggiata dapprima con gli Spitfire Mk Vb/c e sucessivamente, viste le abili capacità dei piloti, con i più moderni Mk IXc.
la squadriglia abbattè 26 velivoli dell'Asse: Eugeniusz Horbaczewski fu il pilota con più vittorie di tutti, ovvero 5, Skalski invece ne abbattè 4 (4 di 18 o 22 vittorie totali) (...Piccolo furiscena: se le vittorie di Skalski in Africa furono 4, perchè il suo Spit viene raffigurato con 5 vittorie?)
Alla fine delle operazioni in Nord Africa (maggio 1943), il gruppo del PFT venne dismesso.
Quello da me rappresentato è lo Spitfire Mk IXc dell'asso polacco Stanislaw Skalski, ovvero il più grande asso dell'aviazione polacca della seconda Guerra Mondiale.
Spitfire Mk IXc EN315, ZX 6, S. Skalski, maggio 1943, periodo di fine operazioni belliche:














Kit Airfix 1:72, modello piacevole da montare che pecca un po' nel dettaglio interno, poco male, col tettuccio chiuso non si vede praticamente nulla

Il cavo antenna, non essendo in ditazione alla versione da me realizzata, è stato rimosso
