FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Moderatore: Madd 22
- matteo24
 - Knight User

 - Messaggi: 894
 - Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
 - Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: M.S.C.
 - Nome: Matteo
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Il soggetto non mi intriga per niente ma tu stai facendo davvero dei bei lavoretti!  
  ti seguo con interesse 
			
			
									
						
										
						- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: R: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Tecnica fichissima Gian Mà.... te la copio!!!centauro84 ha scritto:Ragazzi volevo ringraziarvi tutti...per i rinforzi sui piani di coda ho diluito con la nitro il Mr Surfacer 500 poi ho mascherato con il nastro tamiya i piani di coda lasciando ovviamente scoperti i rinforzi e piano piano ho velato queste parti col surfacer fino ad ottenere lo spessore dovuto
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- 
				centauro84
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Ciao a tutti piccolo aggiornamento...vano carrello verniciato...intanto ho incollato l ala alla fusoliera c'è un bel po di gap che ho riempito di plasticard e sprue tirato contornato da colata di ciano...
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- FreestyleAurelio
 - L'eletto

 - Messaggi: 12542
 - Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
 - Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: www.modelingtime.com
 - Nome: I'm Aurelio!
 - Località: Provincia di Caserta
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Ottimo lavoro 
			
			
									
						
										
						- 
				davide tex
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Invidio l'ordine e la pulizia del tuo lavoro....foto da rivista di modellismo.
Complimenti
			
			
									
						
										
						Complimenti
- 
				ROGER
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Procedi e modelli sempre alla grande!
Saluti dal Roger
			
			
									
						
										
						Saluti dal Roger
- CoB
 - Jedi Master

 - Messaggi: 4764
 - Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
 - Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze e Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: nutella fan club
 - Nome: Mauro
 - Località: civitanova marche (mc)
 
- 
				rob_zone
 - L'eletto

 - Messaggi: 10534
 - Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.M.T.
 - Nome: Roberto
 - Località: Messina - Torino
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Ottimo Gian!!Mi piace come hai ricreato il dettaglio nei vani! 
 
saluti
RoB da Messina
			
			
									
						
										
						saluti
RoB da Messina
- 
				centauro84
 
Re: FIAT G55 "CENTAURO" 1\48 SPECIAL HOBBY
Ciao a tutti ragazzi e grazie per i commenti e complimenti!!! Il centauro ormai è pronto per il primer  
 (speriamo che non escono fuori troppi difetti)...in questi giorni ho incollato l'ala alla fusoliera e reinciso i vari pannelli persi,ricostruito le luci di navigazione ricostruito con lamierino le coperture delle cerniere delle superfici mobili,tagliato il tettuccio perchè fornito in un unico pezzo,ricostruiti i vari "tiranti" che permettevano l'apertura del flabello del radiatore e poi altre cosette che nn sto qui ad elencarvi....
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						
                                                 












     
     
 
 







