Quindi Gianni hai intenzione di lasciare tutto così anche se secondo me fa un po di spessore fuori scala.... Forse con lo scotch di alluminio era meglio
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ultima modifica di Bonovox il 15 febbraio 2015, 21:29, modificato 2 volte in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che lavori Gianni!
Nella scatola degli orrori ho un antico Delta in 72 da ristrutturare... ti seguo interessato......
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
aaaah che belli gli idrocorsa italiani!! Bel lavoro di "ristrutturazione" del kit! quanto vorrei che uscisse un kit umano per realizzare queste vecchie glorie!
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento. Aerei, possibilmente senza bbombe e missili, le uniche bombe che mi piacciono sono altre... piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego. Regia Aeronautica e AMI
Ciao Gianni, ti faccio i complimenti per i radiatori e ti seguo con interesse!
Mi chiedevo....ma l'elica che hai mostrato nella pag 1 ha le pale controrotanti o no?
Un saluto
Roberto
grazie a tutti per gli interventi... Bonovox: si i radiatori, come già detto, vanno bene così... non erano a filo! Roberto; si le eliche sono controrotanti ma le devo montare nel "verso" giusto.... ancora non incollate ma solo poggiate per dare l'idea delle pale corrette
un Siculo saluto
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Tutti i miei migliori complimenti per la realizzazione dei radiatori - i piu' belli e realistici che abbia visto finora !!!! permettimi alcune domande :
il lamierino di rame sottilissimo dove lo trovi ???? nei negozi di belle arti ???
una volta che hai il lamierino tagliato a "disegno" quando realizzi le ondulature non si deforma e si accorcia ????
per effettuare l'ondulatura che cosa usi ????? uno scalpellino od una lama da tagliabalsa opportunamente arrotondata sul filo ????
Ho un debole per l'MC-72 (un'eccezione assieme al Cant Z-509 al mio interesse esclusivo per i velivoli militari moderni) in quanto mio padre era uno dei motoristi della Fiat Avio distaccato presso il Reparto Alta Velocita' di Desenzano sul Garda per la messa a punto, purtroppo lunga e tribolata, del motore Fiat AS-6 . Ho costruito da ragazzino il modello dell'Artiplast da scatola e sono ben conscio dei problemi che presenta il modello anche se ho in "magazzino" sia un Artiplast, sia un Delta in 1/72 .
riposto quanto "svanito nel nulla" a seguito del cataclisma che si è abbattuto sul forum... mi è d'obbligo e doveroso ringraziare quanti si sono prodigati per salvare il salvabile permettendoci di continuare a giocare al nostro gioco qui su MT... GRAZIE di cuore!
ragazzi non riesco a caricare le foto... spero sia un problema solo mio!
un Siculo saluto
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!