Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:
Off Topic
heinkel111 ha scritto:... Il dornier lo cercherò domenica prossima a Verona. ..:D 8-) :mrgreen:
Ciao Marco,

oltre al Do.17Z Airfix che, per inciso, interessa anche me, vedo che ti stanno invitando verso lo Ju.88 Revell new tool ;) che, mi permetto di dire, visto il prezzo abbondantemente inferiore all'Hasegawa e solo si poco superiore allo Zvezda per il livello di dettaglio che offre è probabilmente la scelta più equilibrata.
microciccio
Ciao Paolo, allora domenica andremo alla ricerca insieme del dornier. ..;)
Per quanto riguarda lo ju88 grazie del consiglio ma arrivi in ritardo visto che è già mio dal Natale passato. ..:lol: :D :P
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:No Marco, non è quello, anzi quello è sbagliatissimo, portalo a Verona, ti aiuto io a disfartene..... [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Sì sì certo certo :P :mrgreen:
fabio1967 ha scritto:Esatto! Dallo stesso stampo, con le opportune modifiche hanno tirato fuori anche la versione c-6z/n:
c-6.jpg
Anche questo da tenere in considerazione ;)
Saluti
Fabio
Avevo già adocchiato pure questo. ...
In futuro sicuramente mi verrà a trovare. ..;) :D :lol:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Bando alle ciance, ho colorato gli interni del 110 c2 con il solito rlm02 .
Ho utilizzato il gunze acrilico diluito 50 per cento con il vero alcool bianco di cui si parla in un altro intervento.
Il risultato è buono , devo dare ragione a Andrea kit. L'importante almeno nelle prime passate è non insistere troppo perché potrebbero formarsi delle goccioline vista la diluizione spinta con acqua di questo prodotto.
La finitura è gradevolmente satinata e uniforme.
Appena riesco vi posto delle foto in proposito.
Immagine
Ultima modifica di heinkel111 il 19 febbraio 2015, 13:04, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:Bando alle ciance, ho colorato gli interni del 110 c2 con il solito rlm02 .
Ho utilizzato il gunze acrilico diluito 50 per cento con il vero alcool bianco di cui si parla in un altro intervento.
Il risultato è buono , devo dare ragione a Andrea kit. L'importante almeno nelle prime passate è non insistere troppo perché potrebbero formarsi delle goccioline vista la diluizione spinta con acqua di questo prodotto.
La finitura è gradevolmente satinata e uniforme.
Appena riesco vi posto delle foto in proposito.
:-oook
Off Topic
heinkel111 ha scritto:... Ciao Paolo, allora domenica andremo alla ricerca insieme del dornier. ..;) ...
Volentieri, sempre che riesca a resistere fino a domenica! :-sbraco
heinkel111 ha scritto:...Per quanto riguarda lo ju88 grazie del consiglio ma arrivi in ritardo visto che è già mio dal Natale passato. ..:lol: :D :P
Modellista spendaccione! ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Aggiunti i cuscini (o qualcosa che dovrebbe ricordarli:D) fatti col das .A breve le cinture fotoincise. ( che palle incollarle e piegarle ..:o)Immagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da Kit »

heinkel111 ha scritto:Aggiunti i cuscini (o qualcosa che dovrebbe ricordarli:D) fatti col das .
Ciao Marco....belli i cuscini :-oook . Il Milliput oltre per le stuccature, è ottimo per riprodurre particolari come i cuscini ;) .

Ciao!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da Cox-One »

Cominciamo a vedere i primi lavori..... penso che alla fine la scelta di dettagliare i posti dei piloti sia la cosa giusta .... dai trasparenti un poco si vedranno, almeno quelli superiori.
Le armi in caccia manterrai quelle presenti o pensi di fare qualche modifica/sostituzione?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Kit ha scritto:
heinkel111 ha scritto:Aggiunti i cuscini (o qualcosa che dovrebbe ricordarli:D) fatti col das .
Ciao Marco....belli i cuscini :-oook . Il Milliput oltre per le stuccature, è ottimo per riprodurre particolari come i cuscini ;) .

Ciao!
Bene Andrea. La prossima volta provo col milliput :mrgreen:
Cox-One ha scritto:Cominciamo a vedere i primi lavori..... penso che alla fine la scelta di dettagliare i posti dei piloti sia la cosa giusta .... dai trasparenti un poco si vedranno, almeno quelli superiori.
Le armi in caccia manterrai quelle presenti o pensi di fare qualche modifica/sostituzione?
Mmmm.... lascio quelle del kit perché tutto sommato mi sembrano ben fatte ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Straquoto Andrea sull'uso del milliput!!
Ora laviamo per bene tutto Marco mi raccomando!! :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

anche se si vedrà poco lo spessore delle pareti dei sedili lo ridurrei per migliorare l'aderenza alla scala. ;)

Certo che fa effetto vedere il dettaglio dei vani carrello e il nulla sulle pareti dell'abitacolo! :?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”