A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Enrywar67 ha scritto:36375:XF-19:1 + XF-2:3 ......io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto.....cosi' l'operazione patafix è raddoppiata.... ;)
Enry se non avessi te come farei?!?!?!?però ormai la patafix l'ho messa!! :-ice
Starfighter84 ha scritto:Al posto dello stucco, però, dovresti provare la cianoacrilica che ti permette di riempire fessure importanti con piu' facilità.
in effetti volevo provarla questa benedetta ciano però avevo dubbi sul procedimento: la uso come lo stucco??
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Bonovox »

groover81 ha scritto:.....
in effetti volevo provarla questa benedetta ciano però avevo dubbi sul procedimento: la uso come lo stucco??
Direttamente dal tubetto, passi la ciano sulla linea di giunzione e la fai asciugare...diventerà più dura della plastica stessa. Poi, armato di abrasiva, carteggi e soprattutto puoi tranquillamente incidere senza pericolo che si stacchi nulla!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Psycho »

Bello il pre! Che presentazione per quelle linguine! :-SBAV
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Enrywar67 ha scritto:36375:XF-19:1 + XF-2:3 ......io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto.....cosi' l'operazione patafix è raddoppiata.... ;)
Lo sai si che per colpa tua ho smontato tutto?!?!?!?!?!ma come faccio a non darti ascolto?!?!?!?!?!?!? :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo
Comunque questa mimetica è spettacolare!!! :-oook :-oook

Dato la base superiore: desert yellow tamiya (xf-59). Fichissimo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottima stesura ma un paio di mani stravelate le passerei ugualmente :-oook

Enrywar67 ha scritto:.io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto
io faccio sempre così :-oook :-oook :-oook
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Bountyhunter ha scritto:Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.
è patafix!se fai una ricerca con questo nome all'interno del sito troverai tante info! :-oook
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10328
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Matteo..cosi si fa! :-oook
Apprendo e pure volentieri dal tuo A-6 :-D
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

groover81 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.
è patafix!se fai una ricerca con questo nome all'interno del sito troverai tante info! :-oook
perfetto grazie mille! In casa ne ho già qualche confezione!! Adesso studio un po'! Grazie mille!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Enrywar67

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

....sarebbe stato difficilissimo replicare l'andamento dello stacco tra sopra e sotto..... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”