F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

L'idea di riprodurre quella chiazza di grasso (probabilmente proveniente dal mozzo) è giusta Maurizio.... ma alcuni effetti, in scala, non rendono bene.
Dato il bellissimo dettaglio della resina Brassin, personalmente avrei eseguito un lavaggio abbastanza "pesante" solo per mettere in risalto i vari particolari. Quella chiazza impasta un pò tutto il cerchione e non ne fa apprezzare la bellezza.

Ovviamente questa è solo una mia considerazione... strettamente personale! ;) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da simobay80 »

veramente bellissimo il dettaglio, complimenti, davvero molto molto bello!!!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Bonovox »

Io sono nel riprodurre in scala quello che c'è nella realtà (sempre nei limiti delle proprie possibilità). Ottimo! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da matteo24 »

Che dire sul cerchione.... non so sbilanciarmi, il lavoro è sicuramente bello.. come dice Valerio va a gusto personale ;)
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:L'idea di riprodurre quella chiazza di grasso (probabilmente proveniente dal mozzo) è giusta Maurizio.... ma alcuni effetti, in scala, non rendono bene.
Dato il bellissimo dettaglio della resina Brassin, personalmente avrei eseguito un lavaggio abbastanza "pesante" solo per mettere in risalto i vari particolari. Quella chiazza impasta un pò tutto il cerchione e non ne fa apprezzare la bellezza.

Ovviamente questa è solo una mia considerazione... strettamente personale! ;) :-oook

In effetti questa tecnica non la farei in 1/48, la sporcatura potrebbe risultare troppo spessa ma in 32 mi sembra realistica. Certo, la ruota in ombra potrebbe dare uno scuro piatto che non rende merito al cerchio. Faccio una cosa, dato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare, tanto quello che non uso adesso mi rimane per il prossimo spillone. :-oook

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da pitchup »

ciao
Maurizio ha scritto:ato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare,
...certo...se poi riuscissi anche a evidenziare il batistrada del copertone sarebbe il massimo!!!! :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto:ciao
Maurizio ha scritto:ato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare,
...certo...se poi riuscissi anche a evidenziare il batistrada del copertone sarebbe il massimo!!!! :-SBAV
saluti

Hai ragione Max, provo a evidenziare meglio i solchi :-oook

Maurizio
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da ta152h »

Ciao Maurizio.
Ottimo lavoro come sempre :-oook
Se posso permettermi x i segni sul copertone potresti mettere tre strisciette
Di nastro lungo la gomma dipinta di nero e poi spruzzare un grigio scurissimo,cosi' poi
Rimarrebbero i segni del battistrada.

Ciao Luca :-oook
Enrywar67

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

.....belle ruote....si legge quasi la pressione di gonfiaggio!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Biscottino73 »

E' più bello lo pneumatico in resina che quello vero, eheheh
Bravo, ottimi step.

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”