novità italeri (amx??)
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: novità italeri (amx??)
l'HB non reinboxa ne si fa reinboxare come la Trumpeter e GWH , La Tamiya invece reinboxa la roba Italeri ma i suoi stampi li tiene cari!!
Ultima modifica di Jacopo il 15 febbraio 2015, 14:18, modificato 1 volta in totale.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: novità italeri (amx??)
Scusate questo piccolo sfogo: ma un bel Fiat G 50 in 1/48 a nessuno viene in mente di farlo? L'Italeri
non ci sente?
Ciao
Daniele
non ci sente?
Ciao
Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: novità italeri (amx??)
ciao a tutti
E non c'è nessuno che ha in programma phantom in 1/72 mi sembra. Ecco perchè penso che riavere tra noi quegli stampi ESCI (specie in 72 ma anche in 48 pur con le loro tante manchevolezze) è, o sarebbe, un ottima base di ripartenza per poter permetterci qualche F4 in più nelle nostre collezioni.
saluti
Perdonami Miki ma io, personalmente, non sarei molto d'accordo in merito a questa ultima affermazione avendone montati molti di qui kit in 1/72. Tieni presente che all'epoca quegli stampi (parlo dell'F100, F5, F4, Harrier, F16,F15, F111) erano in negativo finissimo cosa che oggi magari è normale ma tanti anno fa no. Alcuni erano stampi cloni più o meno Academy (come per l'F15 Esci). Per quel che riguarda il phantom in scala 1/72, la situazione è migliorata con i Fujimi (ma oggi introvabili e i "nuovi" Hasegawa, che però sono vecchi come età e dal costo non proprio economico). Tolti questi la situazione è sconfortante: o vecchi Italeri/Revell, o, ancora peggio, i vecchi stampi Hasegawa del Phantom (che ancora convivono nel loro catalogo e non segnalati come old tool per differenziarli dai new tool ) pessimi come dettagli (come prezzi però, tanto pe' cambiare, al top!!).miki68 ha scritto:Per inciso gli aerei della WWI ex-ESCI in realtà non erano neanche ESCI. Come mi ha raccontato Dino Coppola alcuni anni fa, gli stampi vennero acquistati all'inizio degli anni '80 dalla ditta Giapponese Akane Railroad Co Ltd di sede a Tokio che inizialmente li commercializzava con il marchio Fuji. Questi stampi, acquistati tramite la mediazione del Sig. Takahashi (proprietario della ditta Suntak che produceva i migliori stampi per la ESCI e che in tempi recenti è confluita nella Trumpeter) in realtà erano copie di kits anni '70 della Revell serie H-800. All'epoca Coppola voleva infoltire il catalogo ESCI con alcuni soggetti della WWI senza spendere troppo e pur essendo di bassa qualità l'affare andò comunque in porto.
Oggi purtroppo temo che se già trenta anni fa mostravano i loro limiti, oggi siano fuori dal tempo ...
E non c'è nessuno che ha in programma phantom in 1/72 mi sembra. Ecco perchè penso che riavere tra noi quegli stampi ESCI (specie in 72 ma anche in 48 pur con le loro tante manchevolezze) è, o sarebbe, un ottima base di ripartenza per poter permetterci qualche F4 in più nelle nostre collezioni.
saluti
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: novità italeri (amx??)
Daniè credo che per quello che riguarda gli italiani "minori" purtroppo dovremo "accontentarci" degli short run est europei.....daniele55 ha scritto:Scusate questo piccolo sfogo: ma un bel Fiat G 50 in 1/48 a nessuno viene in mente di farlo? L'Italeri
non ci sente?
Ciao
Daniele
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: novità italeri (amx??)
.. a sua volta ricavato dai vecchi f-4f/g e rf-4 Italeri/Testors... e si risale a diversi decenni fa! anche l'Esci non è di primo pelo, ma allora faceva gridare di gioia: meglio dei giapponesi! (di allora, ovviamente).pitchup ha scritto: spero sia un reinbox ESCI "C/J" e non il vecchio "J/S" Italeri 1/72
- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: novità italeri (amx??)
Già messo in catalogo vari anni fa e mai uscito. Speriamo sia la volta buona...BernaAM ha scritto:Interessate anche in 1/144 l'ATR42
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: novità italeri (amx??)
Scusami, ma non ti capisco. Stavo parlando degli stampi dei kit della Prima guerra Mondiale della ESCI in scala 1/72, che evidentemente la Italeri intende ristampare. Le informazioni sulla storia di tali stampi sono state fornite da Dino Coppola il proprietario della ESCI!pitchup ha scritto:ciao a tuttiPerdonami Miki ma io, personalmente, non sarei molto d'accordo in merito a questa ultima affermazione avendone montati molti di qui kit in 1/72. Tieni presente che all'epoca quegli stampi (parlo dell'F100, F5, F4, Harrier, F16,F15, F111) erano in negativo finissimo cosa che oggi magari è normale ma tanti anno fa no. Alcuni erano stampi cloni più o meno Academy (come per l'F15 Esci). Per quel che riguarda il phantom in scala 1/72, la situazione è migliorata con i Fujimi (ma oggi introvabili e i "nuovi" Hasegawa, che però sono vecchi come età e dal costo non proprio economico). Tolti questi la situazione è sconfortante: o vecchi Italeri/Revell, o, ancora peggio, i vecchi stampi Hasegawa del Phantom (che ancora convivono nel loro catalogo e non segnalati come old tool per differenziarli dai new tool ) pessimi come dettagli (come prezzi però, tanto pe' cambiare, al top!!).miki68 ha scritto:Per inciso gli aerei della WWI ex-ESCI in realtà non erano neanche ESCI. Come mi ha raccontato Dino Coppola alcuni anni fa, gli stampi vennero acquistati all'inizio degli anni '80 dalla ditta Giapponese Akane Railroad Co Ltd di sede a Tokio che inizialmente li commercializzava con il marchio Fuji. Questi stampi, acquistati tramite la mediazione del Sig. Takahashi (proprietario della ditta Suntak che produceva i migliori stampi per la ESCI e che in tempi recenti è confluita nella Trumpeter) in realtà erano copie di kits anni '70 della Revell serie H-800. All'epoca Coppola voleva infoltire il catalogo ESCI con alcuni soggetti della WWI senza spendere troppo e pur essendo di bassa qualità l'affare andò comunque in porto.
Oggi purtroppo temo che se già trenta anni fa mostravano i loro limiti, oggi siano fuori dal tempo ...
E non c'è nessuno che ha in programma phantom in 1/72 mi sembra. Ecco perchè penso che riavere tra noi quegli stampi ESCI (specie in 72 ma anche in 48 pur con le loro tante manchevolezze) è, o sarebbe, un ottima base di ripartenza per poter permetterci qualche F4 in più nelle nostre collezioni.
saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: novità italeri (amx??)
Esiste uno stampo ad iniezione della giapponese SECTER in scala 1/48, poi acquistato dalla Hasegawa e ristampato da essa una decina di anni fa. Io ho la confezione Hasegawa. Il kit ha bisogno di un set in resina per interni e motore che era uscito ai tempi e qualche correzione. Per il resto va bene.daniele55 ha scritto:Scusate questo piccolo sfogo: ma un bel Fiat G 50 in 1/48 a nessuno viene in mente di farlo? L'Italeri
non ci sente?
Ciao
Daniele
Se pensi che la ditta Giapponese SECTER all'inizio degli anni '90 entrò nel mercato modellistico proprio con il G-50 e con uno stampo modulare per fare altre versioni. Ebbene fece questo stampo (la confezione originale era piuttosto costosa) poi la ditta ha chiuso i battenti. Vedi un pò tu a quanti converrebbe rifare lo stampo ...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: novità italeri (amx??)
E invece, a quanto pare, con l'AMX lo faranno.... la Kinetic ha appena annunciato il biposto!Jacopo ha scritto:l'HB non reinboxa ne si fa reinboxare come la Trumpeter e GWH

Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte - scontent-ams.xx.fbcdn.net
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: novità italeri (amx??)
Bello il topone in 48! Certo che se lo facessero anche in 72... Delusione per l'ennesima riproposizione dell'obsoleto FW-190 e Spitfire...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"