Momento emozionante per ogni modellista spillomane caro Maurizio
Ma ce la regali qualche foto dei cerchi per apprezzare meglio la tua tecnica di "sporcatura"?
SPILLONEFOREVER ha scritto:... Ma ce la regali qualche foto dei cerchi per apprezzare meglio la tua tecnica di "sporcatura"?
Ciao Maurizio,
quoto Guido!
Maurizio ha scritto:... Purtroppo ho dovuto incollare il carrello già in questa fase per potere stuccare la parte centrale della fusoliera a causa di uno strano criterio costruttivo di Hasegawa. ...
Se ho capito correttamente a cosa ti riferisci anche ESCI, almeno nel modello in 1/72, ha fatto altrettanto realizzando le gambe di forza in pezzo unico con il punto di attacco intorno cui ruotano.
Off Topic
microciccio ha scritto:
pitchup ha scritto:....Paolo ma dove li trovi quei disegnini ...
Ciao Max,
li faccio io quando ho un pochino di tempo a disposizione, altrimenti lascio spazio alla parola scritta.
microciccio
matteo44 ha scritto:... M'inchino a cotanta saggezza e bravura
Rickywh ha scritto:... Paolo non ci vuole dire che le sue giornate durano 36 ore ...
Grazie raga, troppo buoni (magari Ric).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Come no. Nulla di che per la verità ma dal vero stanno molto bene per il mio gusto. Ho voluto fare un cerchio usurato passeró poi al cerchio anteriore usando quello pieno. Mi piace molto che in quel periodo i ruotini anteriori erano bianchi.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il dettaglio delle ruote è......impressionante!
Bel lavoro Maurizio. Hai reso bene lo sprco "grasso"...tuttavia io un altro lavaggio ad olio per progilare meglio il dettaglio della parte più esterna dei cerchi lo farei.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il dettaglio delle ruote è......impressionante!
Bel lavoro Maurizio. Hai reso bene lo sprco "grasso"...tuttavia io un altro lavaggio ad olio per progilare meglio il dettaglio della parte più esterna dei cerchi lo farei.
In effetti, io partendo dalla foto e, compensando il fatto che il carrello sul modello é sempre in ombra, volevo lasciare il contrasto gomma/cerchio così chiaro. Adesso mi hai messo il dubbio per un lavaggino leggero.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
@ Guido: Ho fatto un lavaggino esterno ma mi fermerei qui.
@ Paolo: Si vedendo la foto del kit in 1/72 si dovrebbe stuccare la piastra al centro delle gambe del carrello con la fusoliera posteriore, come vedi nella mia foto del vano sulla destra
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Maurizio
Ottima la "scarpa" del '104. Mi segno la tua tecnica di sporcatura del cerchione.
Pian pianino ci si avvicina allo step verniciatura
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)