novità italeri (amx??)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: Speriamo allora che l'Italeri faccia la cosa giusta: Phantom in 72 stampo ESCI e Phantom in 48 stampo Hasegawa
....tutto questo ottimismo è contagioso :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Troppo ottimista eh? Vabbè mi accontento del Phantom in 72 :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da Faq87 »

Jacopo ha scritto:
Faq87 ha scritto:Nh 101 sarà lo stesso stampo di Revell
Ciao Diego mi duole correggerti ma la Revell fa l'NH-90 non il 101 attento :-oook :-oook
Faq87 ha scritto:Non può essere reinbox Kinetick!!! è appena uscito!! Vuoi che abbiano già dato lo stampo agli Europei? Poco più di un mese fa! non sarà mica uno stampo originale Italeri!?!
Comuqnue sarà al 100% il Kinetic e quando si legge un ctagolo di modellismo ricordati che non ci sono date, ti dicono 2015, il che potrebbe voler dire che esce il 31 dicembre del 2015 :-D :-D
Uhhh verissimo hai Ragione!!! e ho pure la scatola Revell davanti agli occhi!!! :-ronf :-ronf :-ronf
Diego
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quanti mistakes, Diego...... :-NOOO :-NOOO :-NOOO
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da Argo2003 »

Comunque io lo prenderei con le molle...
Avevano annunciato l' Rf-84 "upgraded mould" in 72 nel 2014.... ancora lo sto a aspettá!! :oops: :x

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

in effetti conoscere il contenuto delle scatole sarebbe d'aiuto. Giusto qualche commento partendo dalla 1/72:
  • Stirling: stampo nuovo. Vedemmo parti del master durante una delle visite alla casa di Calderara di Reno. Strizza l'occhio al mercato britannico che da tempo attendeva di andare oltre il vecchio Airfix. Il modello è come il Sunderland, un pochino pesante come dettaglio superficiale e con qualche soluzione costruttiva che può dar adito a critiche. La prima versione immessa sul mercato, il traino alianti, ha avuto lo scopo di alimentare le prime vendite lasciando alla seconda, più gettonata, il consolidamento del prodotto. La box art infine, dopo anni di dipinti soft, ci fa tornare ai tempi di Roy Cross ed del mitico A bit o' lace sotto il fuoco del Fw.190!
  • CANT Z.506 con historic upgrade. Sono curioso di vedere su quali aspetti hanno lavorato;
  • Il Lisunov sarà la consueta riedizione del loro DC-3/C-47, da verificare se con l'aggiunta di nuove parti o meno. Ancora buona base di partenza per un modello onesto e in alcuni casi proposto ad un prezzo che è meno della metà del nuovo Airfix;
  • F-5E/N è il consueto stampo Italeri. Buono e in positivo. Ultimamente queste riedizioni hanno senso più per le decalcomanie (Jaguar a parte dove la qualità delle stesse è sottotono) che altro;
  • Spit MK.IX con decalcomanie D-Day. Come sopra perché di Spit migliori il mercato ne propone più d'uno. Una nuova box art sarebbe stata gradita;
  • SPAD S.XIII. Sarebbe bello trovarci dentro l'Eduard mentre credo ci sarà questo;
  • An-2. Roba da noi poco ricercata prevedibilmente di origine Bilek;
  • P-47? E questo cosa sarà? Spero solo che la base sia differente dal vecchio N;
  • MC-130H Combat Talon II. Se hanno upgradato il loro stampo in modo valido ha un senso nella misura in cui per fare queste versioni particolari c'era la necessità di rivolgersi agli after market o all'autocostruzione. Se si trattasse dello stampo ESCI allora, vista la minor precisione, è un'occasione perduta;
  • He.111. Italeri ha uno stampo anziano ma molto valido di questo velivolo. Il più recente Hasegawa è sicuramente moderno ma in generale dire che vince sotto ogni punto di vista è falso. Siamo anche in attesa del nuovo Airfix già annunciato. Lo scopo è chiaro, essere sul mercato in competizione diretta. La presenza della bomba Hs.293 cambia di poco le cose;
  • Il Phantom II muso corto della scatola degli Aces potrebbe essere una bella novità. Se è lo stampo della casa vale il discorso della scatola rinvigorita dalle decalcomanie. Se invece avessero re-inscatolato l’Esci sarebbe un’ottima cosa. Lo stampo lombardo è in negativo di una finezza considerevole. Basterebbe una stampatina con qualche pezzo aggiuntivo per offrire un prodotto di buona qualità anche per i tempi attuali;
  • S.E.5a & Albatros D.III. Come per lo SPAD prevedo siano gli ESCI;
  • ATR-42 … mannaggia, sarebbe stato il primo in 1/72 :-disperat ;
  • HH-101 ritengo sia una ulteriore riproposizione del loro stampo con eventuali aggiornamenti alle stampate;
  • Bell 206, come per HH-101 con la differenza che è fuori catalogo da un po’.
Passando alla scala 1/32:
  • Il Mirage IIIC è definito new mould. Anche Italeri si butta nelle scale più grandi!
  • Nieuport 17 mi sa che è l’Academy visti i recenti scambi tra le due ditte.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da pitchup »

Ciao
leggendo qua e la mi viene da pensare: "... se ne parli bene, se ne parli male, purchè se ne parli". Devo dire che tutto questo fermento e queste aspettative mi riportano un poco poco alla fine degli anni '80, quando cominciò una rivoluzione modellistica negli stampi, colori, aftermarket ecc
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da BernaAM »

Interessate anche in 1/144 l'ATR42 della guardia costiera. Grazie dell'informazione .
Ciao.
Fabrizio.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da miki68 »

Per inciso gli aerei della WWI ex-ESCI in realtà non erano neanche ESCI. Come mi ha raccontato Dino Coppola alcuni anni fa, gli stampi vennero acquistati all'inizio degli anni '80 dalla ditta Giapponese Akane Railroad Co Ltd di sede a Tokio che inizialmente li commercializzava con il marchio Fuji. Questi stampi, acquistati tramite la mediazione del Sig. Takahashi (proprietario della ditta Suntak che produceva i migliori stampi per la ESCI e che in tempi recenti è confluita nella Trumpeter) in realtà erano copie di kits anni '70 della Revell serie H-800. All'epoca Coppola voleva infoltire il catalogo ESCI con alcuni soggetti della WWI senza spendere troppo e pur essendo di bassa qualità l'affare andò comunque in porto.

Oggi purtroppo temo che se già trenta anni fa mostravano i loro limiti, oggi siano fuori dal tempo ...
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: novità italeri (amx??)

Messaggio da Edomanzo97 »

Io sono contento che torni il jetranger (FINALMENTE!!!!),comunque L'AMX potrebbe essere anche il rebox della Hobby boss (o è anch'esso un re box ???)
Comunque vi faccio notare un errore,deve uscire L'uh-64 in 48 e danno 13 cm,peccato che in 72 sia lungo 21 cm
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”