L'overspray lo riprendi in un attimo ..... non è un grosso problema.
Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72 - finito-
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Gran bel lavoro
L'overspray lo riprendi in un attimo ..... non è un grosso problema.
L'overspray lo riprendi in un attimo ..... non è un grosso problema.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Dai Marco... una spruzzatina veloce di verde chiaro e risolvi con l'Over Spray!
Hai già una buona dimestichezza con l'aerografo.... non ti far spaventare.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Hai già una buona dimestichezza con l'aerografo.... non ti far spaventare.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Non mi sono fatto spaventare e con diluizione a circa 70 % ho ripreso col verde chiaro h64 le zone di overspray.
Togliendo le mascherine eduard mi sono accorto di un errore.
Eduard per il disegno n3 presenta maschere che vanno a coprire anche un frame orizzontale che invece è ben evidente nelle foto dell aereo.
Ho posizionato due pezzetti di nastro Revell e ho dipinto.
Inoltre il famoso primer bianco mi ha provocato delle leggere imperfezioni (bianche) che si notano bene soprattutto quando si leva la mascheratura.
Togliendo le mascherine eduard mi sono accorto di un errore.
Eduard per il disegno n3 presenta maschere che vanno a coprire anche un frame orizzontale che invece è ben evidente nelle foto dell aereo.
Ho posizionato due pezzetti di nastro Revell e ho dipinto.
Inoltre il famoso primer bianco mi ha provocato delle leggere imperfezioni (bianche) che si notano bene soprattutto quando si leva la mascheratura.

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Ciao
mi sembra che in ogni caso te la stia cavando egregiamente.
Io le imperfezioni minime cerco do trasformarle in piccoli danneggiamenti tipo scrostature metalliche, oppure uso delle matite colorate per simulare l'usura, o anche polvere di gessetto per "inventarmi" ombre artificiali lungo il bordo magari uscito un po' incerto.
saluti
mi sembra che in ogni caso te la stia cavando egregiamente.
Io le imperfezioni minime cerco do trasformarle in piccoli danneggiamenti tipo scrostature metalliche, oppure uso delle matite colorate per simulare l'usura, o anche polvere di gessetto per "inventarmi" ombre artificiali lungo il bordo magari uscito un po' incerto.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
I residui di primer riesci as eliminarli con uno stuzzicadenti? 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Starfighter84 ha scritto:I residui di primer riesci as eliminarli con uno stuzzicadenti?...
microciccio
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Bel lavoro!!! 
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Io evito proprio il primer sui trasparenti ...... ma qualche sbaffo capita lo stesso. ..... il solo vantaggio dell'uso dello stesso colore è che e meno percettibile.
Prova con lo stuzzicadenti ...... io nei casi estremi ho fatto anche con la lametta (ma è una cosa che consiglio con cautela ..... perchè potresti aumentare il danno) ...
Prova con lo stuzzicadenti ...... io nei casi estremi ho fatto anche con la lametta (ma è una cosa che consiglio con cautela ..... perchè potresti aumentare il danno) ...
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Di solito lo stuzzicadenti è la giusta soluzione 
Sta venendo benissimo
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Sta venendo benissimo
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72
Quoto lo stuzzicadenti Marco, da Esperto "pasticcione di parti chiare" ti dico che funziona.....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]



























]

