Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72 - finito-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto:un ultima domanda, quando parlate di "acqua sporca" intendete diluizione pari al 80-90 %??
Esatto!
heinkel111 ha scritto:Per la desaturazione ho capito,userò lo stesso metodo per desaturare un po anche il bianco delle fasce, dei motori e del timone.Magari in questo caso userò un beige.
Andrebbe bene anche un grigio chiarissimo... anzi, forse è meglio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto:
heinkel111 ha scritto:un ultima domanda, quando parlate di "acqua sporca" intendete diluizione pari al 80-90 %??
Esatto!
heinkel111 ha scritto:Per la desaturazione ho capito,userò lo stesso metodo per desaturare un po anche il bianco delle fasce, dei motori e del timone.Magari in questo caso userò un beige.
Andrebbe bene anche un grigio chiarissimo... anzi, forse è meglio. :-oook

perfetto grazie Valè! :-oook
Enrywar67 ha scritto:Ciao Marco....vedo un ottimo montaggio e verniciatura....le decals purtroppo sfuggono al nostro controllo....sono entita' diaboliche dotate di vita propria.....ottimo il consiglio di scontornare di Paolo....altro modo per decals grandi e con molto supporto trasparente è quello che dopo aver distaccato la decal dal suo supporto tuffarla nella future e applicarla velocemente tamponandola SOLO con un pennello piatto appena inumidito di future......fai una prova e poi ci dici.... ;) ;)
ciao Enrico!
ehm...non ho la Future....il massimo che posso offrire è la lIvax 20 carati
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:... Certo se esistono le dime belle che pronte... :-D :-oook ...
Al volo ho trovato queste (immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina). Le altre le cerchi da te. ;)

Immagine
AW002_1 by Paolo, su Flickr

Immagine
AW002_2 by Paolo, su Flickr

Immagine
AW002_3 by Paolo, su Flickr

Immagine
AW002_4-580X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
AW002_5 by Paolo, su Flickr
heinkel111 ha scritto:... quando parlate di "acqua sporca" intendete diluizione pari al 80-90 %??
Anche 95 se occorre. Le percentuali fornite sono dei meri termini di riferimento perché dipendono da quanto vuoi desaturare e quanto è coprente il colore che usi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Ecco fatto
Desaturazione decal e bianchi effettuata.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dalle foto sembra che sia andato tutto bene... l'effetto "ghiaccio" del bianco ed il colore delle walkways si sono notevolmente attenuati.
Io direi OK :-oook
OT: devo ammettere che per "colpa" tua e del tuo HE111 ieri mi rigiravo tra le mani le stampate di uno JU88 A4/torp .... un' idea malsana mi frulla per la testa :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Sta venendo su veramente bello Marco!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da Cox-One »

Mi trovo in completa sintonia con Max. Trovo che sia venuto bene. :-oook

OT
Max non sarebbe male un Ju-88 ..... anche a me questo wip fa girare strane idee. Non ho mai fatto un bombardiere in 48 ..... e il 111 mi piace davvero tanto :-SBAV
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Oooo!!!
Bravissimo!!!! Adesso mi piace 100 volte di più.... anzi... 111 volte!!
Cox-One ha scritto:...un bombardiere in 48 ..... e il 111 mi piace davvero tanto :-SBAV
A chi lo dici... il 111 in 48 l'ho fatto parecchio tempo fa... e adesso, ogni volta che vado su e-bay do sempre un'occhiata... mi sa che fra un pò la freccetta del mouse finirà sul tasto "compra subito" :-D
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da thunderjet »

ora va molto molto meglio..bellissimo! :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Molto meglio! bravo Marco!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”