Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Molto bene, anche se dalle foto nn si riesce a vedere molto!
Dai allora col prossimo step

Ciao e B(u)onomoellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

fabio1967 ha scritto:Bellissimo soggetto lo Stuka e ottimo inizio da parte tua considerando che si tratta, da quel che leggo, del tuo secondo kit.
Se la memoria non mi inganna il mio secondo kit fu un F-100 Super Sabre della Monogram in livrea NM interamente dipinto a pennello che quando ci ripenso... :-Scoccio
(stiamo parlando della fine degli anni '70) :-)> r
Non posso che quotare Starfighter riguardo la monografia Aero Detail veramente splendida.
Dalle foto che hai postato mi sembra di notare che il pannello strumenti sia leggermente avanzato e in realtà dovrebbe essere a filo con la palpebra (vado a memoria e quindi questa nota e da prendere con beneficio d'inventario considerando l'alzheimer galoppante).
Che colore hai usato per gli interni? e quale versione pensi di realizzare?
Buon proseguimento.
Ciao, in realtà è il secondo kit, ma dopo una decina di anni di pausa riflessiva :D il WIP del mio primo modello lo trovi qui se ti interessa: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=1876
Monografie di questo modello preciso non ne ho, ma ne ho trovata una che parla in generale dello stuka in cui ho trovato già un bel po' di cose!
Il pannello strumenti è leggermente avanzato rispetto alla palpebra, ma con il tettuccio montato andrà a filo, adesso non so come spiegarmi meglio, comunque alla fine dovrebbe risultare tutto corretto spero :)
per gli interni ho usato Humbrol 91 mi pare, adesso non ricordo il numero corretto, comunque un grigio molto scuro che dovrebbe corrispondere più o meno a RLM66, i miei dubbi riguardano più che altro il colore dei cuscini, quello della testa non so se è nero o marrone, in attesa di altra documentazione ho già dipinto in marrone...
La versione sarà la G2, con 2 cannoni da 37 mm al posto del carico di bombe, mimetica estiva fronte russo, sperem ben! :D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

I cuscini dei sedili erano in cuoio.... quindi un marrone molto scuro. Il poggiatesta non era sempre montato sulla piastra blindata.... ma è presumibile che anch'esso fosse in pelle.
Bel lavoro nell'abitacolo st0rm.... forse il grigio degli interni è un pò troppo scuro. Perchè prima di chiudere non fai un dry brush in grigio chiaro per mettere in risalto un pò di dettagli? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

grazie per avermi chiarito i dubbi sul sedile, allora scurirò un po' il marrone! effettivamente è piuttosto scuro come abitacolo, mi sa che farò come dici tu, adesso devo dettagliare l'interno destro, poi colore e dry brush, poi vedrò se fare anche il lavaggio, sono un po' titubante...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

P.S. non sono st0rm! :D
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da fabio1967 »

L' humbrol 91, come giustamente sottolineato da Starfighter, dovrebbe corrispondere all'RLM 70 Schwarzgrun, più scuro e con tonalità più verdastra.
Probabilmente con un drybrush in grigio chiaro potresti tentare di recuperare e portarlo ad una tonalità più chiara ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Psycho ha scritto:P.S. non sono st0rm! :D
Oh si...scusa psycho! oramai mescolo i nick degli utenti...! pardon... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Kit »

I cuscini sicuramente in cuoio...quindi marrone scuro (con relative venature di usura.. :-SBAV ) il poggiatesta a volte nero a volte marrone, io lo farò marrone per il semplice motivo che mi piace di più.. :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Kit ha scritto:I cuscini sicuramente in cuoio...quindi marrone scuro (con relative venature di usura.. :-SBAV ) il poggiatesta a volte nero a volte marrone, io lo farò marrone per il semplice motivo che mi piace di più.. :-oook
infatti anche a me piace di più marrone, nero sparisce quasi!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

allora, per quanto riguarda gli interni ho corretto il colore, ora è un grigio chiaro, anche se tendente un po' troppo all'azzurro, forse con un lavaggio un po' scuro viene meglio, le foto le posterò quando potrò riavere la macchinetta giusta...
il dubbio che mi assale ora è: il colore RLM65 per la superficie inferiore a cosa corrisponde per humbrol?? c'è chi dice HU65, ma a me pare troppo azzurro, c'è chi dice HU65 + HU34 (bianco) chi ancora propone una mistura di 2p. HU109+1p.HU14+2p.HU34... ora, guardando il F.S. che dovrebbe essere questo http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=26329, mi pare che ste misture si allontanino abbastanza dal reale, però c'è da dire che a monitor non è che si vada tanto bene a giudicare un colore! c'è qualcuno che mi sa dire cosa usare :?:
Rispondi

Torna a “Under Construction”