Non è più difficile di quando si usa lo stucco. Non usare, ovviamente, quella che va attivata.... basta il semplice Attack.fabio983 ha scritto:Per quanto riguarda la stuccatura con la ciano non saprei, non mi ha mai convinto (anche quando costruisco i modelli in balsa), mi pare di difficile gestione, e poi, per utillizzarlo come stucco, come si fa? va utilizzato quello denso ed attivato immediatamente senza farlo colare nella fessura?
Grazie
Poco indicato anche il Gel perchè tende a ritirare molto.
Prelevane una piccola quantità con uno stuzzicadenti e poi passala lungo la fessura fino a riempirla. Lascia asciugare... carteggia come lo stucco classico... poi pulisci e lucida (eventualmente, reincidi).
Oltre ad essere più compatto e idonea per le reincisioni, la ciano acrilica assume la stessa consistenza della plastica una volta lucidata e rifinita. Io, oramai, uso quasi solo quella....