A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Buongiorno a tutti!!
Dopo aver finito i mio primo modello in 48( link ), si ritorna con un pò di dispiacere da parte mia alla 72 con un modello che mi letteralmente impazzire!!!assolutamente uno dei miei preferiti!
La scatola è tamiya ma ho imparato, da voi, che non è altro che il vecchio kit italeri: la pannellatura non è malaccio anche se un pò spessa, il livello di dettaglio in generale non lo trovo povero.
Il foglio decals non l'ho guardato granché perchè ne ho preso uno a parte: è della HDL (mai sentita prima!) e permette, tra gli altri, di riprodurre il modello che m'interessa.
Sarà un esemplare del VA-36 "Roadrunners" imbarcato sulla USS Theodore Roosevelt: BuNo 161667.
La colorazione sarà quella speciale usata per desert storm in sand- special brown per la parte superiore e Light Compass Ghost Grey per la pancia.
Ho studiato un pò i colori è dovrebbero essere i seguenti:
sand: H321 gunze
special brown: H47 gunze
Light Compass Ghost Grey: H308 gunze
Purtroppo non sono riuscito a trovare le corrispondenze per usare i tamiya che preferisco di gran lunga ai gunze: se qualcuno li conosce può aiutarmi con qualche info?
Dopo aver finito i mio primo modello in 48( link ), si ritorna con un pò di dispiacere da parte mia alla 72 con un modello che mi letteralmente impazzire!!!assolutamente uno dei miei preferiti!
La scatola è tamiya ma ho imparato, da voi, che non è altro che il vecchio kit italeri: la pannellatura non è malaccio anche se un pò spessa, il livello di dettaglio in generale non lo trovo povero.
Il foglio decals non l'ho guardato granché perchè ne ho preso uno a parte: è della HDL (mai sentita prima!) e permette, tra gli altri, di riprodurre il modello che m'interessa.
Sarà un esemplare del VA-36 "Roadrunners" imbarcato sulla USS Theodore Roosevelt: BuNo 161667.
La colorazione sarà quella speciale usata per desert storm in sand- special brown per la parte superiore e Light Compass Ghost Grey per la pancia.
Ho studiato un pò i colori è dovrebbero essere i seguenti:
sand: H321 gunze
special brown: H47 gunze
Light Compass Ghost Grey: H308 gunze
Purtroppo non sono riuscito a trovare le corrispondenze per usare i tamiya che preferisco di gran lunga ai gunze: se qualcuno li conosce può aiutarmi con qualche info?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16861
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Ho il tuo stesso foglio decal ma in 48 per il resto che dire Buon lavoro e hai poi deciso che fare con alucce?





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Buon lavoro!!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26421
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Ciao Matteo,
il modello, insieme al Fujimi, è il migliore attualmente sul mercato visto che dei Trumpeter non c'è ancora traccia e che sarebbero comunque da valutare.
La scelta della mimetica ne farà un modello poco visto sui nostri tavoli da lavoro. Le corrispondenze potrebbero essere inesistenti e potrebbe essere necessario miscelare se preferisci usare i Tamiya. In ogni caso dai uno sguardo a questa tabella.
microciccio
il modello, insieme al Fujimi, è il migliore attualmente sul mercato visto che dei Trumpeter non c'è ancora traccia e che sarebbero comunque da valutare.
La scelta della mimetica ne farà un modello poco visto sui nostri tavoli da lavoro. Le corrispondenze potrebbero essere inesistenti e potrebbe essere necessario miscelare se preferisci usare i Tamiya. In ogni caso dai uno sguardo a questa tabella.
microciccio
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Ma lo sai che hai trovato proprio un bell'esemplare? Quasi quasi me lo accatto pure io sto foglio...
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Mattè, stai a diventà un serio concorrente di Jacopo, siete due "macinaplastica"!!!!

Buon lavoro!!!!!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk


Buon lavoro!!!!!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Interessantissima camo. Buon lavoro 

-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
si, andiamo veloci tutti e due, il problema è la qualità dei lavori che è troppo sbilanciata a suo favore!Argo2003 ha scritto:Mattè, stai a diventà un serio concorrente di Jacopo, siete due "macinaplastica"!!!!

hai ragione, le corrispondenze proprio non esistono: ho controllato anche quella tabella che mi hai segnalato e altri siti ma non ho trovato nè corrispondenze secche nè possibile miscelazioni.....andrò di Gunze!microciccio ha scritto:Le corrispondenze potrebbero essere inesistenti e potrebbe essere necessario miscelare se vpreferisci usare i Tamiya. In ogni caso dai uno sguardo a questa tabella.

e così, tra una ricerca e l'altra, vi mostro i primi progressi: cockpit e seggiolini che però incollerò alla fine perchè credo mi permettano di lavorare un pò più comodo nelle prime fasi dell'assemblaggio. A proposito di assemblaggio....




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16861
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72
Allora il pit è davvero bello ma devi fare qualcosina in più qualche pulsantino, rosso, giallo per dare un po di colore
incolla prima di tutto le semifusoliere, con i reattori dietro, quindi inserisci il primo stadio del compressore e per ultimo il pezzo che contiene la pancia del modello e il vano carrello anteriore, aiutati nel caso con del plasticard tagliato a rettangolini per non far "slittare" fuori incastro
mi spiego meglio con delle foto, ti chiedo scusa questo è stato uno dei miei lavori che sono "morti" ma il montaggio l'ho fatto, parti dal presupposto che sarebbe dovuto esser in volo, comunque ti consiglio di arrivare a questo livello di montaggio


Poi metti il compressore

e infine la pancia

ne ho fatti una decina nella mia vita di A-6 Italeri e mi sono trovato davvero bene a usare questo ordine, spero ti aiuti




Allora lascia che ti dia un consiglio:groover81 ha scritto:spero di sbagliare ma credo che sarà davvero una tragedia far quadrare tutti gli incastri
incolla prima di tutto le semifusoliere, con i reattori dietro, quindi inserisci il primo stadio del compressore e per ultimo il pezzo che contiene la pancia del modello e il vano carrello anteriore, aiutati nel caso con del plasticard tagliato a rettangolini per non far "slittare" fuori incastro
mi spiego meglio con delle foto, ti chiedo scusa questo è stato uno dei miei lavori che sono "morti" ma il montaggio l'ho fatto, parti dal presupposto che sarebbe dovuto esser in volo, comunque ti consiglio di arrivare a questo livello di montaggio
Poi metti il compressore
e infine la pancia
ne ho fatti una decina nella mia vita di A-6 Italeri e mi sono trovato davvero bene a usare questo ordine, spero ti aiuti

Troppo gentile davverogroover81 ha scritto:il problema è la qualità dei lavori che è troppo sbilanciata a suo favore!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ