microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
sono rimasto indietro con gli aggiornamenti e mi sono riportato in pari.
Per i propulsori subalari si vede chiaramente il 
gap tra la parte posteriore della gondola e intradosso. Dalle foto faccio fatica a capire se li hai già sistemati.
Il dettaglio del vano è 

 .
microciccio
 
Nelle foto che hai visto era solo una prova d'installazione ed i motori erano tenuti in sito dai soli piolini di centraggio in tubetto di rame  -  I motori sono finiti ma non ancora installati ... devo prima finire poche reincisioni (le piu' ostiche ovviamente) poi montero' prima i motori alle estremita' alari che forse richiederanno un po' piu' di lavoro poi quelli in gondola particolarmente ingombranti, da sistemare la giunzione ala/pilone sul bordo d'entrata.
Off Topic
Paolo che cosa e' successo al Forum ???? un attacco hacker ????  - avete fatto un gran lavoro a recuperare praticamente tutto  !!!!![
  
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
molto bello il vano e la tubistica varia. Cosa usi per riprodurre le tubature?
saluti
Ciao Max,
normalmente uso fili di rame con o senza guaina di varie sezioni ... si lavorano bene con le pinzette -  In alcuni casi (A-50M Mainstay carrelli) uso aghi ultrasottili , il mio dentista ne ha trovate un paio di scatole mai usate ma con sterilizzazione scaduta  per cui ha potuto darmeli sonorelativamente facili da piegare e me li tengo preziosi .
Ciao a tutti
Alberto