Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Salve apro questa discussione per segnalare un prodotto notato al supermercato, che credo possa essere interessante.


Durante la spesa, l'altro giorno notai un prodotto che non avevo mai visto sugli scaffali, era una boccetta simile a quelle per alcool rosa, ma sull'etichetta c'era scritto "alcool bianco". il contenuto è trasparente, e l'etichetta lo propone come prodotto per la pulizia, profumato al limone. Al momento lasciai il prodotto sullo scaffale, ma poi incuriosito sono andato a ricercarlo in rete e con sorpresa, ho letto che la boccetta in questione contiene alcool isopropilico. Dato il prezzo sicuramente concorrenziale, la prossima volta che andrò a fare la spesa acquisterò senz'altro il prodotto.
Intanto se interessa metto un link ad una pagina dove ci sono foto della boccetta, dell'etichetta e il parere "modellistico" di chi ha scritto l'articolo.

Immagine
Immagine

Immagini inserite al solo scopo di discussione. fonte: link.

Al momento sono ancora "fermo" e non posso fare prove personali, lascio a voi il test. Già dall'articolo postato, il "collega" che ha fatto alcuni test, lo ha trovato positivo.

Saluti.
Ultima modifica di Kit il 2 febbraio 2015, 16:23, modificato 2 volte in totale.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Alcool bianco.

Messaggio da miki68 »

E' alcool isopropilico. Ottimo per diluire i colori Gunze Tamiya.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Nell'articolo si legge di una prova con i Vallejo e a leggere il parere, funziona bene anche con questo tipo di acrilici.

Sono curioso di provarlo..... :-Figo

Ciao!
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da AndreaRD04 »

ciao omonimo, se ne parlava giorni fa su "tecnica modellistica", lo uso anch'io (quello non profumato al limone) ma per i trasparenti e metallizati preferisco il thinner Tamiya
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

...è molto annacquato.....per diluizioni alte le superfici rimangono troppo bagnate.....comunque funziona..... ;)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Argo2003 »

Lo uso da quando ho iniziato ad usare l' aerografo, per funzionare funge, ma l' isopropilico puro "farmaceutico" è meglio, asciuga prima e "impasta di meno....solo che costa un botto!! :o

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Cox-One »

Prodotti da affiancare ..... quello puro per i lavori di fino, questo per grandi campiture e pulizia ....
.... alla fine è sempre risparmio. :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Argo2003 ha scritto:... per funzionare funge, ma l' isopropilico puro "farmaceutico" è meglio, asciuga prima e "impasta di meno....
In alcuni casi, una asciugatura lenta tornerebbe utile.
L'impastatura dei colori invece mi preoccupa.....con quali colori hai notato l'impastatura, e in che misura o occasione..?
Enrywar67 ha scritto:...è molto annacquato.....per diluizioni alte le superfici rimangono troppo bagnate.....comunque funziona..... ;)
Che si trattasse di isopropilico diluito era prevedibile. Sinceramente non lo avevo ancora "visto" e vuoi per la novità, vuoi perché provare nuovi metodi mi diverte, credo sarà interessante usarlo in abbinamento ai soliti diluenti. Hai già provato a miscelarlo con altro....?
AndreaRD04 ha scritto:.... per i trasparenti e metallizati preferisco il thinner Tamiya
Buono a sapersi...grazie!
Cox-One ha scritto: .... alla fine è sempre risparmio. :-D
Se funziona, il risparmio c'è. Comunque credo valga la pena una prova. Al limite lo userò al posto dell'alcool rosa.


Saluti.
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

....anche a me diverte provare soluzioni nuove e risparmiose.....ma.....sono sempre piu' convinto che su un modello su cui ho speso due-tre mesi di lavoro con resine e altri after risparmiare 2 euro di diluente non sia un vero risparmio anzi.....per diluire i gunze -tamiya uso:x20a,alcool isopropilico,alcool per i dolci,nitro.Per i Vallejo,citadel e italeri il diluente trasparente dei Vallejo air......inoltre quando devo usare il patafix mischio un 20% di future ai colori per ottenere una finitura semilucida e setosa..... ;) ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Cox-One »

Enrywar67 ha scritto:....anche a me diverte provare soluzioni nuove e risparmiose.....ma.....sono sempre piu' convinto che su un modello su cui ho speso due-tre mesi di lavoro con resine e altri after risparmiare 2 euro di diluente non sia un vero risparmio anzi.....per diluire i gunze -tamiya uso:x20a,alcool isopropilico,alcool per i dolci,nitro.Per i Vallejo,citadel e italeri il diluente trasparente dei Vallejo air......inoltre quando devo usare il patafix mischio un 20% di future ai colori per ottenere una finitura semilucida e setosa..... ;) ;)
... in effetti hai ragioni da vendere. Molti di noi spendono cifrette per farcire i modelli di tanta roba .... magari singolarmente non sono moltissimi, ma messi insieme portano il modello su costi vicini alle tre cifre. In tali casi il risparmio di qualche euro di solvente è decisamente opinabile.....
.... come quei tipi che dopo antipasto, primo, secondo e contorno, frutta e dolce prendono il caffè con il dolcificante .... per non ingrassare :-sbraco :-prrrr

Ovvio che per tipi che come me vanno quasi solo di scatola, il discorso può avere un senso.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”