
F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Moderatore: Madd 22
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Non ho niente da suggerire ma moltissimo da imparare, lavori al top 

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Lavori sempre fenomenali Maurizio!!

Provare con il patafix? Così fa anche da spessore/piano d'appoggio... ovviamente mettendo il pezzo in verticale...Maurizio ha scritto: Ho pensato anche alla tecnica del Massimone che aveva usato, se non ricordo male, un cerchiometro da cartoleria trovando il diametro giusto ma il problema é bloccarlo saldamente.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Ciao Maurizio, che bei lavori! Complimenti, lavori magnificamente 

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
matteo44 ha scritto:Lavori sempre fenomenali Maurizio!!
Provare con il patafix? Così fa anche da spessore/piano d'appoggio... ovviamente mettendo il pezzo in verticale...Maurizio ha scritto: Ho pensato anche alla tecnica del Massimone che aveva usato, se non ricordo male, un cerchiometro da cartoleria trovando il diametro giusto ma il problema é bloccarlo saldamente.
Buona idea! da tenere a mente

Maurizio
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Grazie colleghi per gli incoraggiamenti, mi aiutano a rimanere concentrato.
Ieri ho primerizzato il tutto e devo dire che su mezzo metro di modello ci sono solo due piccole linee da riprendere per cui mi ritengo moderatamente soddisfatto
Ho iniziato il dettaglio del vano carrello e ho dettagliato le gambe che nel kit sono un po' approssimative. per le tubazioni cercherò di seguire più che posso il velivolo reale ma senza impazzire.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Ieri ho primerizzato il tutto e devo dire che su mezzo metro di modello ci sono solo due piccole linee da riprendere per cui mi ritengo moderatamente soddisfatto

Ho iniziato il dettaglio del vano carrello e ho dettagliato le gambe che nel kit sono un po' approssimative. per le tubazioni cercherò di seguire più che posso il velivolo reale ma senza impazzire.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Grande la voro Maurizio
sei bravissimo iosul mio ho fatto lavori molto meno precisi e ora dovro' dedicarmi a fare un bel repulisti.
se ho capito bene farai un esemplare in nm e sono sicuro farai un bellissimo lavoro.
ti seguo,e ti ringrazio x aver seguito me e avermi segnalato gli errori sul mio.
ciao Luca

sei bravissimo iosul mio ho fatto lavori molto meno precisi e ora dovro' dedicarmi a fare un bel repulisti.
se ho capito bene farai un esemplare in nm e sono sicuro farai un bellissimo lavoro.
ti seguo,e ti ringrazio x aver seguito me e avermi segnalato gli errori sul mio.
ciao Luca

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
pitchup ha scritto:Ciao....vabbè Valerio...modella in piediStarfighter84 ha scritto:Almeno te modelli... io sono settimane che non riesco a sedermi al tavolo!![]()
saluti




Scusa Maurizio...ma non ho resistito


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
cIAO
Condannato a 5000 frustate rateizzate!!!!
saluti
... in pratica questo signore ci sta dicendo che: su un metro quadro di modello, completamente reinciso con decine e decine di nuovi pannelli di ogni forma e dimensione, sbaglia 2 (dico DUE...ripeto due) righe e...... si ritiene MODERATAMENTE soddisfattoMaurizio ha scritto:devo dire che su mezzo metro di modello ci sono solo due piccole linee da riprendere per cui mi ritengo moderatamente soddisfatto

Condannato a 5000 frustate rateizzate!!!!
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Io allora...sulla stessa superficie ho fatto un casotto e mi sto a impazzire x sistemare......pitchup ha scritto:cIAO... in pratica questo signore ci sta dicendo che: su un metro quadro di modello, completamente reinciso con decine e decine di nuovi pannelli di ogni forma e dimensione, sbaglia 2 (dico DUE...ripeto due) righe e...... si ritiene MODERATAMENTE soddisfattoMaurizio ha scritto:devo dire che su mezzo metro di modello ci sono solo due piccole linee da riprendere per cui mi ritengo moderatamente soddisfatto![]()
Condannato a 5000 frustate rateizzate!!!!
saluti


Maurizio hai fatto un bellissimo modellooooooooooooooo
Ciao Luca
