F4U-1 1:48 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da fabio983 »

Enrywar67 ha scritto:....giustissima l'osservazione di Andrea sulle semiali.....per quanto riguarda il chipping:alcune parti erano in tela quindi niente metallizzato....eppoi c'era il protettivo....salmon o Yellow/green zinch cromate.....l'usura vuoi farla arrivare al metallo?? ;)
La mia intenzione era quella! :-GAZZ ho notato anche io che le ali non combaciano perfettamente... :-NOOO
quindi che colore di fondo utilizzo per il chipping? il verde interni?
Enrywar67

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

...per un birdcage piu' indicato un pink salmon....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Per arricchire ulteriormente il motore potresti aggiungere i vari fili delle candele e elettrici. Guarda questa foto:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.williammaloney.com

Mi raccomando al montaggio delle semi-ali... è il punto più critico del kit. Se le aggiungi dopo la verniciatura ti ritroverai con delle "brutte" fessure molto poco in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da fabio983 »

Ho incollato le semiali :? mah, non è che combacino un gran che, speriamo che una volta stuccate il risultato sia decente :-imp
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Fabio! fin qui ottimi lavori! il kit che hai scelto è molto bello! sul motore già hia fatto un ottimo lavoro di colorazione, con il consiglio di Valerio, se aggiungi qualche cavo sarà ancora più realistico!
sul montaggio delle Semi ali non saprei come aiutarti, non ho mai avuto questo kit, però essendo un Tamiya non dovrebbero essere proprio difficili come incastri... :?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da fabio983 »

Ecco le ali incollate, sto iniziando a stuccare, la fessura sulla parte superiore era minima, in quella inferiore invece era evidente, ho provato in tutti i modi, ma non sono riuscito a ridurla :.-(
Qualche scriber mi consigliate per ripristinare le pannellature? quello tamiya va bene?

Grazie!

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Il miglior Scriber in circolazione, per me, è quello della Flex-I-File. Non è facile reperirlo ma una volta provato... difficilmente si torna indietro.
Per stuccare le ali avrei usato la colla cianoacrilica sopratutto perchè, alla fine, devi reincidere e ripristinare le pannellature.
Il classico stucco si sgretola e si scheggia. La ciano rimane sempre compatta.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da microciccio »

fabio983 ha scritto:... Inoltre mi piacerebbe appiattire le ruote, è sufficiente carteggiarle o sarebbe meglio utilizzare una fonte di calore? ...
Ciao Fabio,

gestire la fonte di calore come il fondo di una padella calda è sempre più complicato. Anche la semplice abrasione del fondo può andar bene, al limite aggiungi due salsicciotti di stucco epossidico dove hai spianato per simulare il rigonfiamento ma è da valutare con attenzione se ne vale la pena. ;)
fabio983 ha scritto:...
Qualche scriber mi consigliate per ripristinare le pannellature? quello tamiya va bene? ...
Starfighter84 ha scritto:Il miglior Scriber in circolazione, per me, è quello della Flex-I-File. Non è facile reperirlo ma una volta provato... difficilmente si torna indietro. ...
Anche per me il Flex-i file è un ottimo tracciatore a punta. Se invece preferissi quelli a lama il Tamiya non l'ho mai usato e nel forum ne ho sentito parlare bene mentre posso dirti che trovo il Trumpeter un buon attrezzo con un ottimo rapporto prezzo qualità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da Kit »

Ciao Fabio...!
fabio983 ha scritto:........Ecco le ali incollate, sto iniziando a stuccare..........
Ricordavo il problema di giunzione sulle ali, ma ricordo anche di non aver usato stucco. Se la memoria non inganna, durante l'incollatura trovai un punto che riduceva il gap al minimo, per poi correggere gli scalini con carta abrasiva.
Non ricordo invece se prima di incollarle modificai le parti di giunzione, ma mi sembra di no.
microciccio ha scritto:......gestire la fonte di calore come il fondo di una padella calda è sempre più complicato. Anche la semplice abrasione del fondo può andar bene....
Se proprio vuoi appiattire le ruote, prova a mettere nella padella un po di acqua, la porti ad ebollizione, immergi il pneumatico nell'acqua, ma non tutto....solo la metà inferiore. Poi una volta ammorbidita la plastica lo appiattisci pressandolo sul tavolo.

Saluti.
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: F4U-1 1:48 Tamiya

Messaggio da fabio983 »

Grazie per le dritte, lo scriber è questo?
http://www.emodels.co.uk/flex-i-file-ul ... -6114.html

Per quanto riguarda la stuccatura con la ciano non saprei, non mi ha mai convinto (anche quando costruisco i modelli in balsa), mi pare di difficile gestione, e poi, per utillizzarlo come stucco, come si fa? va utilizzato quello denso ed attivato immediatamente senza farlo colare nella fessura?

Grazie
Rispondi

Torna a “Under Construction”