F104 s 1/32 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ta152h ha scritto:Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow.
....grigione I suppose????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
ta152h ha scritto:Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow.
....grigione I suppose????
saluti
No Max mimetico verde grigio mare alluminio of corse!

Ciao Luca :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Luca!!
Non so un H di 104,ma ho lo spillino in 72,quindi ti seguo volentieri! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ta152h ha scritto:...
microciccio ha scritto:... Quale esemplare rappresenterai? ...
Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow. ...
Grazie Luca.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
ta152h ha scritto:No Max mimetico verde grigio mare alluminio of corse!
....ohhhhh... I like it :-SBAV !
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Ok dipinto cockpit,con molta fatica,applicando x gli strumenti il metodo
Ruggero e questi sono i risultati.
Ancora devo mettere gli ultimi 3

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Bravo!!!
Un bel lavaggino e ci siamo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
Bravo!!!
Un bel lavaggino e ci siamo!
saluti
Prima pero' Max una mano di lucido vero?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Tornado66 »

ta152h ha scritto:Ok dipinto cockpit,con molta fatica,applicando x gli strumenti il metodo
Ruggero e questi sono i risultati.
Ancora devo mettere gli ultimi 3

Ciao Luca :-oook
Bel lavoro Luca.
Per curiosità: che cos'é il "metodo Ruggero"? :-D :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Cockpit dipinto ,drybrush,e poi si ritagliano gli strumenti sul foglio
Delle decalc a uno a uno e si mettono dentro ai quadranti
Usando il softer x le decalc.
Almeno cosi' ho capito quando Ruggero me lo ha spiegato in un post.

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”