
W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Lascia così che va benissimo Andrew....! in questi casi l'unico rimedio possibile è una sana e bellissima presa d'aria seamless in resina! ah... quanto me piace la resina... 

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Se fosse una donna la resina ci andresti anche a letto, ed ho anche qualche dubbio che tu non l'abbia già fatto.Starfighter84 ha scritto:! ah... quanto me piace la resina...
Ciao.
Fabrizio.
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
BernaAM ha scritto:ed ho anche qualche dubbio che tu non l'abbia già fatto.








comunque, cacchiate a parte, mio padre è fortemente allergico alle resine, quindi meno le uso in casa e meglio è


"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
BernaAM ha scritto: Se fosse una donna la resina ci andresti anche a letto, ed ho anche qualche dubbio che tu non l'abbia già fatto.
Ciao.
Fabrizio.







- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Bel kit e bel lavoro fin qui!
il pit mi piace
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
il pit mi piace
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
si procede col montaggio. ho trattato il canopy con la future, dopo aver eliminato la classica linea di estrazione con carta abrasiva 800, 1500, limetta per le unghie ed infine bagno nella mitica cera


ho sistemato alcune stuccature ed ho poi mascherato i vani dei carrelli, il cockpit il canopy ed ho montato il timone ed i piani di coda, il tutto tenuto fermo col patafix, incredibile gli scopi modellistici che si possono trovare per questo prodotto



alcune stuccature sono ancora da sistemare specialmente sul muso. i portelloni del carrello sono chiusi sia per "proteggere" il vano del carrello (che è comunque mascherato), sia per poter riprodurre senza problemi la mimetica.
adesso mi dedico al motore che non ho ancora iniziato.
ho sistemato alcune stuccature ed ho poi mascherato i vani dei carrelli, il cockpit il canopy ed ho montato il timone ed i piani di coda, il tutto tenuto fermo col patafix, incredibile gli scopi modellistici che si possono trovare per questo prodotto
alcune stuccature sono ancora da sistemare specialmente sul muso. i portelloni del carrello sono chiusi sia per "proteggere" il vano del carrello (che è comunque mascherato), sia per poter riprodurre senza problemi la mimetica.
adesso mi dedico al motore che non ho ancora iniziato.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Paolo89
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol e Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Roma
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Bel lavoro fin qui!
Piccolo OT: a che punto sei con l'MB339??

Piccolo OT: a che punto sei con l'MB339??

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Di lavoro ne hai ancora un pò da fare Andrew, sopratutto sulla presa d'aria. Ma alla fine il labbro esterno dell'Intake non l'hai ancora montato? adesso per stuucare la parte superiore (quella di fronte alla fusoliera) sarà più difficoltoso....
I piani di coda non ti conveniva unirli dopo?
I piani di coda non ti conveniva unirli dopo?

- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
ciao, riguardo alla palpebra infatti non so se ho fatto bene lasciarla per ultimo, era per evitare di dover mascherare internamente il condotto, cosa che non mi riesce benissimo, almeno così adesso posso mascherare e poi incollo... boh... forse come dici te non ho fatto benissimo.Starfighter84 ha scritto:Di lavoro ne hai ancora un pò da fare Andrew, sopratutto sulla presa d'aria. Ma alla fine il labbro esterno dell'Intake non l'hai ancora montato? adesso per stuucare la parte superiore (quella di fronte alla fusoliera) sarà più difficoltoso....
I piani di coda non ti conveniva unirli dopo?
per quanto riguarda i piani di coda, non sono incollati, sono solo appoggiati e tenuti fermi col patafix, così come il timone ed il canopy.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
in questi giorni mi sono dedicato al motore, assemblato e verniciato ho iniziato a sporcarlo internamente.
allora, l'obbiettivo è (gorssomodo) questo

inizialmente ho dovuto ricreare quelle alette che precedono i petali, per intenderci quelle chiare e scure che si alternano visto che nel nozzle originale mancano

sono più spesse ed alcune di dimensioni errate, ma quello era il foglio di plasticard più sottile che avevo a portata di mano e fare tutti pezzettini rettangolari identici, con le forbici non era il massimo, però non è detto che non si debba rifare tutto

dopo aver dato una mano di bianco opaco, con un pennellino ho cercato di riprodurre le sporcature sui petali, usando del nero ad olio, aggiustandole poi, col pennello imbevuto di acqua ragia




opacizzando il tutto, alla fine dovrebbe smorzarsi un po' l'effetto
che ne dire?
allora, l'obbiettivo è (gorssomodo) questo
inizialmente ho dovuto ricreare quelle alette che precedono i petali, per intenderci quelle chiare e scure che si alternano visto che nel nozzle originale mancano
sono più spesse ed alcune di dimensioni errate, ma quello era il foglio di plasticard più sottile che avevo a portata di mano e fare tutti pezzettini rettangolari identici, con le forbici non era il massimo, però non è detto che non si debba rifare tutto
dopo aver dato una mano di bianco opaco, con un pennellino ho cercato di riprodurre le sporcature sui petali, usando del nero ad olio, aggiustandole poi, col pennello imbevuto di acqua ragia
opacizzando il tutto, alla fine dovrebbe smorzarsi un po' l'effetto
che ne dire?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II