La scatola di partenza è quella Hasegawa:

La raccolta di foto del soggetto reale che intendo riprodurre e il volume di riferimento per la documentazione che permette di individuare, mediante i piani in scala, quali pannelli mantenere e quali chiudere per la corretta versione.


Il dettaglio, rispetto alla serie Eduard, rimane molto indietro. Ad esempio le parti mobili tipo il timone di direzione, gli alettoni e i timoni di profondità non rispettano il disegno di quanto riportato nei piani in scala. Manca tutta la rivettatura tipica dei cecoslovacchi ma questo potrebbe essere un bene...
Tant'è!! Io lo faccio rigorosamente OOB con la sola aggiunta delle cinture ricavate dal pantagruelico foglio cinese Lionroar
