Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26572
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Ciao Antonio,
un velivolo nostrano tutto sommato poco costruito e conosciuto. Ci fai vedere quale esemplare rappresenterai?
Buon lavoro.
microciccio
un velivolo nostrano tutto sommato poco costruito e conosciuto. Ci fai vedere quale esemplare rappresenterai?
Buon lavoro.
microciccio
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
L esemplare che vorrei riprodurre è quello della medaglia d oro Giuseppe Cenni caduto abbattuto da spitfire inglesi sul Aspromonte. La particolarità del suo velivolo era il fatto che aveva le insegne dei fasci cancellati,dopo il 25 luglio, e un gagliardetto sul muso con la scritta "faso tutto mi". La colorazione è la classica in verde oliva nostrano. Nella foto è il terzo della prima fila.
Tornando al montaggio ho sistemato e assemblato l abitacolo ,impazzendo con le foto incisioni della eduard. Il risultato mi sembra soddisfacente. Vi allego un po' di foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Questo è l abitacolo terminato e assemblato
Adesso grazie alle informazioni di Argo cercherò di rifinire o ricreare del tutto i vani della fusoliera.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
mi stai facendo venir voglia di Reggiane
anche il kittino italeri non mi sembra male..da mettere in whishlist. Ti seguo per non perdere l'ispirazione allora!

anche il kittino italeri non mi sembra male..da mettere in whishlist. Ti seguo per non perdere l'ispirazione allora!

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Bel lavoretto sul pit!
il kit lp montai anche io secoli fa,non è male,gli unici fastidi li incontrerai quando incollerai la fusoliera al gruppo delle ali!
saluti
RoB da Messina
il kit lp montai anche io secoli fa,non è male,gli unici fastidi li incontrerai quando incollerai la fusoliera al gruppo delle ali!

saluti
RoB da Messina

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Gran bel lavoro Antonio
Il pit è più che soddisfacente!! Bravo

Il pit è più che soddisfacente!! Bravo
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
In questi giorni sono andato un po' avanti, ho chiuso la fusoliera con il cockpit e ho montato il piano alare. Successivamente ho montato il motore. L ho dettagliato con i pezzi dedicati della eduard e con del filo di rame. Il risultato mi soddisfa molto. Completato il motore quindi ho montato la copertura del motore. Ecco a voi le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
bello Anto'....mi piace...cockpit e motore ok!!la perplessita' ce l'ho sull'accoppiamento della cofanatura motore:sembra fare un notevole scalino...è solo appoggiata?come fitta??per adesso vai alla grande... 

- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Si purtroppo il kit è un po un macello in alcune parti, la cofano tura è già incollata e devo sistemarla anche se ancora non so bene come. Se hai o avete qualche consiglio è ben accetto.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9970
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Per la cofanatura non so ..... ma per il resto mi sembra che hai fatto un bel lavoro 
