F104 s 1/32 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
penso che trattandosi di una scala così grossa anche io mi darei allo scratch più esagerato su quel sedile :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

@ jac
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e cosi'
Sono andato a confrontare quello italeri con quello
Aires in 48...effettivamente non mi convinceva lo schienale
Cosi' ho smontato il tutto ,senza danni,e ora rifaro'lo schienale
Grazie del suggerimento ,continua cosi' :-oook
@Enry
Grande !proprio i disegni che servivano
Grazieeeeeee ;) ;)

@Max
Certo che si :-

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Jacopo »

Figurati se appena posso! :-oook :-oook solo che diciamo che l'Italeri non si è sprecata molto con il pit come gli strumenti senza lancetta tenendo conto che è in 32 :.-(
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Jacopo ha scritto:Figurati se appena posso! :-oook :-oook solo che diciamo che l'Italeri non si è sprecata molto con il pit come gli strumenti senza lancetta tenendo conto che è in 32 :.-(
Li'vedro'se applicare il metodo "Ruggero" ritagliando gli strumenti dalle decalc e mettendoli in opera....
Intanto mi studio i disegni di Enry e mi ritaglio lo schienale dal plasticard
Sempre con il modello in 48 dellAires.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

image.jpg
Ho fatto la fodera del seggiolino......
Il risultato mi sembra meglio del pz originale....

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Bonovox »

Puttroppo la foto non fa apprezzare il lavoretto che hai fatto. Comunque ci credo lo stesso...bravo Luca :P

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Bonovox ha scritto:Puttroppo la foto non fa apprezzare il lavoretto che hai fatto. Comunque ci credo lo stesso...bravo Luca :P

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Grazie x la fiducia Francesco.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

le foto di Enrico sono davvero un'ottima base per dettagliare il sedile. Altre le puoi trovare nei WIP sul 104 in giro per MT o altrove in rete. Un modello di queste dimensioni difficilmente perdona le semplificazioni eccessive. Certo se riuscissi a migliorare la qualità delle foto sarebbe d'aiuto.

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... innanzitutto grazie mille per aver accettato il suggerimento mio e di Max... :-D

In più ti dico che questo WIP non me lo perdo assolutamente... :-Figo :-Figo
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

matteo44 ha scritto:Ciao Luca... innanzitutto grazie mille per aver accettato il suggerimento mio e di Max... :-D

In più ti dico che questo WIP non me lo perdo assolutamente... :-Figo :-Figo
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

le foto di Enrico sono davvero un'ottima base per dettagliare il sedile. Altre le puoi trovare nei WIP sul 104 in giro per MT o altrove in rete. Un modello di queste dimensioni difficilmente perdona le semplificazioni eccessive. Certo se riuscissi a migliorare la qualità delle foto sarebbe d'aiuto.

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro.

microciccio
Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow.

Mi sento osservato..... :idea: :roll:
Meglio così ! :-oook
Mi darò' una mossa e vedrò' di non fare il pigro come mio solito....
Ciao luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”