Grazie Gian!!! in effetti hai ragione ma si incastra da solo, non serve nullacentauro84 ha scritto:Jac ma ma ma lo hai già finito in pratica!!! bello cmq questo seafang pit molto ben fatto bravo Jac

Ho un debole per le eliche controrotanti ma sopratutto per i pentapala! quindi diciamo che può essere un inizio, poi di questo kit ti dico mi paice la linea allungata e filiforme della fusoliera! è davvero piccino!microciccio ha scritto:con questo velivolo confermi di essere attratto dal British Style del dopoguerra
Ciao Enry! per i cavetti ti dico che ci'ho pensato ma meglio di no, non si vedrebbe davvero nulla poi con gli interni neri.. oltre a questo è davvero stretto il pit in caso contrario qualcosa avrei messo, ma non mi limiterò per il prossimo soggetto (elica pure quellaEnrywar67 ha scritto:bel soggetto.....pit un po' spoglio.....due cavetti ...il minimo sindacale potevi metterli

No tranquillo solo il modello si è automontato ma le foto sono scattate con la fotocamera!Enrywar67 ha scritto:.ma non ho capito la storia del telefonino....ti è caduto?....eppoi'?? dalle foto sembra funzionare bene....!!!!!!

Ciao Max grazie mille!pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
velocissimo bravo!!
Sembra buono lo stampo a giudicare dalle foto!
Ciao Andrè ti dirò che come incastri e pannellature mi ha piacevolmente colpito sopratutto per gli incastri! sono stati molto precisi con questo kit!Kit ha scritto:Comunque dalle foto postate, questo kit, riguardo la precisione degli incastri.. sembra poter competere con i migliori Tamiya....!

Grazie ancora ragazzi anche se adesso sto pensando a che fare con i radiatori, le grate fotoincise sono "passanti" ossia vedi attraverso... le dovrò tappare con del plasticard, nulla di che
