Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

errico ha scritto:
Icari Progene ha scritto:maglietta nera con bordini tricolori e logo MT sulla schiena! ovviamente macchina fotografica e bava alla bocca
Signori e signore ecco a voi...... il maniaco modellistico :shock: :-sbraco . Io ieri non sono venuti diteci come è andata.
Ma che dirti... essendo la mia prima mostra non ho la necessaria esperienza.
Posso dirti che però un pò mi sono depresso.... nella mia famiglia e nella cerchia di amici sono sempre stato indiscutibilmente il nr.1.
Ma vedendo certi lavori ieri, mi sono chiesto, in questi anni che hobby avessi fatto. :-GAZZ
Ho visto cose spettacolari....... :-SBAV
E' rimasta stupefatta anche la mia ragazza. Il che è tutto dire.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Ma che è sta roba????
:-000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Ho quasi deciso la mimetica.
Vorrei farlo così?
Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non male... è una mimetica invernale stile fronte russo. Poco probabile sul tuo TA-183 ma molto d'effetto! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Mantels »

Takaya74 ha scritto:Ma che è sta roba????
:-000
è l'equivalente della Regia Aeronautica del Dornier 335 :lol: :-prrrr
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto:Non male... è una mimetica invernale stile fronte russo. Poco probabile sul tuo TA-183 ma molto d'effetto! :-oook
Tu opteresti per il Nacthjager vero?
In effetti sono un pò indeciso.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da microciccio »

Takaya74 ha scritto:Ma che è sta roba????
:-000
Immagine

Diversi anni fa lessi un articolo, credo sulla rivista Volare, dove si accennava a delle libere interpretazioni più o meno spiritose di aeroplani della seconda guerra mondiale forse raccolte in un libro.
L'immagine che hai proposto era il rappresentate dell'Italia e, se non erro, veniva descritto come Macchi Voltagabbana.

Per tornare al modello trovo molto interessanti alcune mimetiche proposte nei libri "Messerschmitt Bf 109 camouflage & marking" oppure “Messerschmitt Bf 109s of JG 52 in Deutsch Brod” della JaPo. Alcune sono disponibili sul sito cui puoi accedere cliccando qui.
Attendo con gli altri la decisione finale :-oook
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da seastorm »

Confermo, si tratta di un aereo molto satirico e il cui nome "Voltagabbana" dice tutto...
Ciao, Sea
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da aspide85 »

trovo il what if invernale geniale caro takaya..procedi con l'invernale che modellisticamente ha tutt'altro effetto secondo me..ultimamente si e' visto su skymodel un he-111 in quella livrea da panico..prima gli hanno riprodotto la livrea classica splinter con gli acrilici..poi sopra lo smalto bianco da sbiadire tirandolo via una volta seccato con il suo diluente e una pezza..l'effetto è mostruoso davvero..
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

aspide85 ha scritto:trovo il what if invernale geniale caro takaya..procedi con l'invernale che modellisticamente ha tutt'altro effetto secondo me..ultimamente si e' visto su skymodel un he-111 in quella livrea da panico..prima gli hanno riprodotto la livrea classica splinter con gli acrilici..poi sopra lo smalto bianco da sbiadire tirandolo via una volta seccato con il suo diluente e una pezza..l'effetto è mostruoso davvero..
Cavolo quelle pagine di Skymodel le sto consumando a forza di guardarle.
Ed è proprio da li che nasce l'idea. Di sicuro non proverò a farlo così.... troppo impegnativo per me.... però farlo cmq con la livrea che ho postato mi intriga.
Nel fine settimana mi documento ancora un pò e prenderò una decisione di sicuro.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”