1/72 vs 1/48

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da pensionato »

Enrywar67 ha scritto:...be' allora...sei un pezzo avanti:scegliti un kit che ti piace ed apri il wip....i consigli arriveranno passo passo..... ;)
Ti garantisco che qui TUTTI INDISTINTAMENTE ti danno una mano, basta chiedere!
Sei capitato in un posto eccezionale, con tanti espertissimi e generosi di consigli e suggerimenti (me escluso, che sono ancora in apprendistato :-sbraco e posso essere di poco aiuto)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Gio, secondo me non c'è una codifica, se mi piace un modello, o se l'esemplare mi attira...72,48, o 144 non importa, cerco di prenderlo e via...
Inoltre non sono totalmente d'accordo con il discorso sui costi..
Esempio;
Spitfire mk vb trop tamiya 1/72; 19 €
Spitfire mk vb trop tamiya 1/48; 25€.... e non è l' unico esempio...Quindi, come dice Alfredo... va dove ti porta ol cuor..... :lol:

P.s. quel 109 fallo, e subito...
Io l' anno scorso ho ripreso dopo una 20ina di anni comprando un kit della Azur (short run, fotoincisioni e resine, quindi roba da incubo per una pippa come me.....) tirandone fuori oggettivamente un'obbrobrio inguardabile.... :oops: però, ogni volta che salgo in mansarda a modellare, il primo sguardo è per quel modello, a mio parere il più bello di tutti quelli che ho fatto finora.... ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da gmax »

ciao
secondo me non ci sono limiti o preferenze particolari.
Sta di fatto che di certo è nata prima la scala 1/72 e dopo le altre.
Indubbiamente preferisco la 1/48 , credo che sia una dimensione accettabile. Però da buon "1/48 ro" , preferisco vedere un modello 1/72 , rispetto ad 1/32 che sembra un giocattolo.
Poi, non mi faccio problemi a costruire ogni tipo di modelli e scala.
Una cosa, mi da estremamente fastidio: Il purista della scala 1/72.
per il resto l'importante è divertirsi
:-oook
cordiali saluti
Girolamo
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da giowar »

Ma....il giorno che riuscirò a terminare un P 47 Bubble top....sarà il giorno più bello....dopo il matrimonio (mia moglie legge).
In questo momento prendere quel kit, equivale a crearsi problemi che sicuramente mi porterebbero a desistere ...per la seconda..e credo ultima volta.
Quindi per la mia incolumità mentale sarebbe buona cosa decidere per un modello non troppo distante dalle mie capacità....pensavo ad un Mecano :-sbraco :-sbraco

Sdrammatizziamo....
Vado a prendermi un German 1/72 credo Academy, si perchè il negozio a me vicino tratta questa marca (la valutazione del kit è stata difficile).. :lol: :lol:
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Jacopo »

Io ti do la mia Esperienza sono partito con la 72 per questione di "abitudine", mio nonno mi prendeva sempre i Matc in 72 da li in poi ho quasi sempre fatto la 72 a pennello, quindi circa 2 anni fa sono passato alla 48 a pennello e dopo il 27 dic 2013 è arrivato l'aerografo, ora la 72 la uso solo per il progetto Ace Combat e per dare fondo ai remasugli oppure se esce una scatola succosa! :-oook :-oook
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Ciao, posso dirti che iniziai con il 72 nei '70 anche perchè non c'era altro al mio paesello.
Passai al 48 su consiglio di amici molto più esperti e mi sono divertito molto di più.
Riguardo ai costi, non è la scatola che incide, col ritmo di costruzione medio di chi conosco (2/3 modelli anno) non sono quei 10-20€ che fanno la differenza (almeno per me).
L'investimento è significativo nell'attrezzatura, colori colle..stucchi....cere varie. Come in tutte le cose, strumenti idonei ti aiutano a semplificare il lavoro. Aerografo "buono"e compressore affidabile sono per me molto importanti. Posso dirti che ho provato a partire al risparmio per poi ricredermi, pentirmi...e alla fine spendere di più! Ho fatto i miei acquisti tramite Subito.it. Roba praticamente nuova a prezzi inferiori ai siti specializzati. Un pò di pazienza e trovi quello che desideri!
Fortunatamente oggi esistono siti come MT dove gente di buona volontà e grande disponibilitá spiega e mostra come si fá. quando iniziai dovevi inventarti tutto da solo.
Non deprimerti se vedi lavori stupendi servono da stimolo per migliorare. Fai quello che ti piace e vedrai che va benissimo!
Frequentando poi i vari mercatini puoi travare scatole non freschissime a prezzi bassi. È anche divertente trattare!
Un consiglio inutile se ti prendi il virus: colleziona modelli costruiti e non scatole nell'armadio (come me)
Ciao

Stefano
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da noris64 »

Hanno detto già tutto gli altri.

Ma quoto soprattutto Alfredo (pensionato) che ha detto le stesse cose che avrei detto io, legate allo spazio soprattutto.

Però effettivamente credo che la scelta debba dipendere essenzialmente dalla voglia e dal desiderio che hai di realizzare l'oggetto preferito. Poi L' esperienza ti guiderà!

Ma non dimenticare la parte del divertimento che, a mio avviso, è il carburante di questa passione!
:-oook Buon modellismo! :-oook
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Tornado66 »

Ciao.
Io non modello da tanti anni ( continuativamente) e posso dirti che non mi sono fatto problemi tra 72 e 48 se non dal punto di vista della "vista" ( anch'io sono vicino ai 50), problema che ho risolto egregiamente con un paio di lenti d'ingrandimento ( quelle da visiera , per intenderci).
Mi trattengo , per ora , lontano dalla 32 in quanto preferisco farmi un po le ossa perché in questa scala è molto facile produrre un giocattolone anziché un modello.
Come ti è stato detto , apri un wip e vedrai che in questo forum troverai moltissima gente brava e che ti darà molti consigli su tecniche e materiali che ti aiuteranno a crescere in fretta: basta aver voglia di ascoltare e provare. :)
Buon lavoro :-oook :)
matteo44

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
secondo me non c'è risposta alla tua domanda... perchè la scelta della scala credo che sia prettamente personale...
C'è chi fa modelli meravigliosi sia in 48 che in 72... ma anche 144 o 32...
Io sono 48aro perchè penso che questa scala sia un giusto compromesso sia come dettaglio che come impatto visivo... ma come detto, c'è chi fa modelli anche in scala più piccola (addirittura in 144) che dopo averli visti dal vivo resti senza parole per quanto sono belli...
L'unica soluzione, è quella di valutare il tempo che hai a disposizione (la 48 ovviamente richiede più tempo rispetto alla 72) e allo spazio dove poi andrai a mettere i modelli...
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da daniele55 »

Se poi non sai deciderti, fai come me che inizio contemporaneamente un kit in "72 ed uno in "48
intervallandoli raramente con la costruzione di una moto o di una macchina. Il tempo?
Beh io sono in pensione e qualche ora la dedico al modellismo.

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”