EF-2000 1:32 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da davmarx »

Io vorrei spezzare una lancia a favore del nastro.
Tempo fa postai le foto di uno Spitfire Mk.VIII con l'elica controrotante assemblato in gioventù, ebbene, la presa d'aria del compressore è appunto realizzata con un normalissimo pezzetto di scotch trasparente poi ovviamente ricoperto da una mano abbondante di vernice (credo fosse il buon vecchio smalto Humbrol) per dare uno spessore adeguato alla scala.
Ormai sono passati anni, davvero molti, eppure è ancora perfettamente al suo posto ! :-oook
Off Topic
Mi chiedo perchè tutti spezzano la lancia... non sarebbe possibile per una volta spezzare un'alfa, o una fiat ??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

davmarx ha scritto:Io vorrei spezzare una lancia a favore del nastro.
Tempo fa postai le foto di uno Spitfire Mk.VIII con l'elica controrotante assemblato in gioventù, ebbene, la presa d'aria del compressore è appunto realizzata con un normalissimo pezzetto di scotch trasparente poi ovviamente ricoperto da una mano abbondante di vernice (credo fosse il buon vecchio smalto Humbrol) per dare uno spessore adeguato alla scala.
Ormai sono passati anni, davvero molti, eppure è ancora perfettamente al suo posto ! :-oook
Off Topic
Mi chiedo perchè tutti spezzano la lancia... non sarebbe possibile per una volta spezzare un'alfa, o una fiat ??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ottima notizia !!!!!;)
Quoto per la povera lancia :-sbraco


Sent from my iPhone using Tapatalk
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

Buongiorno a tutti, da qualche settimana mi sono rimesso a lavoro sul tifone:)
Ho rivettato completamente la superficie della deriva e vorrei fare altrettanto sulle ali, ma in rete non trovo foto che mi facciano capire il loro posizionamento, qualcuno può aiutarmi?;)
A breve le foto dei piccoli aggiornamenti

inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
matteo44

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da matteo44 »

Io dell'EFA sono innamorato... ma ironia della sorte, non ho nessun libro che lo tratta...
Mi dispiace ma non saprei proprio come aiutarti...
Vedrai però che qualcuno ti saprà rispondere ;)
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

matteo44 ha scritto:Io dell'EFA sono innamorato... ma ironia della sorte, non ho nessun libro che lo tratta...
Mi dispiace ma non saprei proprio come aiutarti...
Vedrai però che qualcuno ti saprà rispondere ;)
Grazie comunque[WINKING FACE]

inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

Una foto utile potrebbe essere la seguente, dovrei solamente calcolare le distanze, ma il problema e' che non si trova perfettamente allineato e quindi dovrei trovare dei riferimenti.
http://www.airliners.net/photo/UK---Air ... 1819508/L/


inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Maurizio »

Guarda queste foto dal mio archivio, potrebbero dare l'idea anche se non mostrano un'ala completa.

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

Maurizio ha scritto:Guarda queste foto dal mio archivio, potrebbero dare l'idea anche se non mostrano un'ala completa.

Maurizio
Molto utili!!!
Grazie mille;)

inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Davide,

mi fa molto piacere che sei tornato a lavoro! Dammi un attimo per guardare se ho documentazione sul EFA
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: EF-2000 1:32 Revell

Messaggio da Davide »

Madd 22 ha scritto:Ciao Davide,

mi fa molto piacere che sei tornato a lavoro! Dammi un attimo per guardare se ho documentazione sul EFA
Grazie mille Luca :-oook

Nel frattempo vi posto gli aggiornamenti sulla deriva ;)
spero vi piaccia XX-X
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”