Buona notizia, ti ricordi come si chiama il prodotto o hai una sua foto?....... Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.
Maurizio
Moderatore: Madd 22
Buona notizia, ti ricordi come si chiama il prodotto o hai una sua foto?....... Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.
No maurizio. C'è stato un qui quo qua.....Maurizio ha scritto:Buona notizia, ti ricordi come si chiama il prodotto o hai una sua foto?nannolo ha scritto: ....... Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.
Maurizio
Ribadisco pure io!!pitchup ha scritto: una colorazione degna che sarebbe, ribadisco con rafforzativo, la NATO con numeroni bianchi, ribadito ulteriormente.![]()
Ciao Max, ottima idea! ache se credo il problema rimanga quando si deve incidere una forma conica. Il nastro devia e una fascetta forse scivolerebbe. Ho pensato anche alla tecnica del Massimone che aveva usato, se non ricordo male, un cerchiometro da cartoleria trovando il diametro giusto ma il problema é bloccarlo saldamente.pitchup ha scritto:Ciao Maurizio
A me sembra che ti sia riuscito benissimo alla fine.
Anche se un po' in ritardo non ricordo dove l'ho letto (forse proprio su MT, eventualmente mi perdoni l'autore della pensata ma non lo ricordo ) ma c'era chi per reincidere una zona tubolare utilizzava una di quelle fascette di plastica "stringicavi" (ce ne sono di vari spessori) serrata saldamente attorno al pezzo, in modo da avere una guida salda per la reincisione.
saluti
....vabbè Valerio...modella in piediStarfighter84 ha scritto:Almeno te modelli... io sono settimane che non riesco a sedermi al tavolo!