S-3A viking 1/72 Hasegawa - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

Di sicuro sarà un'ottima palestra modellistica... :-oook
Io ti consiglierei di fare il cockpit completo e poi attaccare subito il vetro... in modo da evitare possibili carteggiate a verniciatura già fatta...
Lo smoke lo vedo un pò troppo scuro... io proverei con un giallo scurito in modo da farlo diventare marrone... ma per la tonalità giusta bisogna solo fare prove su prove perchè non saprei dirti le dosi...
pitchup ha scritto:c'è la tecnica dell'immersione nella Future mischiata ad inchiostro se non sbaglio (ragà non ricordo la sezione, il modello e chi l'ha fatto I'm sorry :-disperat ).
Vai su Elenco Gallerie...pag 2... EA-6B Prowler di Carmine/Il Gamma :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da fabrizio79 »

Buon lavoro con il Vichingo!!! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da groover81 »

pitchup ha scritto:Ciao

Inoltre hai anche il problema del vetro "fumè" (me ne ero dimenticato di questo particolare) e credo che la cosa migliore sia spruzzarlo dall'interno. Non so se lo smoke sia una buona soluzione, altrimenti c'è la tecnica dell'immersione nella Future mischiata ad inchiostro se non sbaglio (ragà non ricordo la sezione, il modello e chi l'ha fatto I'm sorry :-disperat ).
saluti
Purtroppo non ho la future: ho però il clear gloss della humbrol per i trasparenti. Potrei provare a colorare questo con lo smoke e provare a fare il bagnetto al canopy. che ne dite?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Matteo!
Per il vetro "fumè" non so che conisgliarti adesso.. :?

saluti
RoB da Messina :-oook
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da groover81 »

aggiornamenti della domenica :-D :

cockpit finito!
ho ricostruito le guide dietro i sedili etutto il blocco del poggia testa come ho visto in alcune foto sul web....ho poi aggiunto la maniglia di espulsione in alto e quella laterale. Ho aggiunto un cavo che in alcune foto è molto visibile e l'estintore al lato del primo pilota.
L'idea è quella di lasciare un pilota all'interno e uno a terra quando il modello sarà finito. :-Figo
Leggero dry-brush sul pannello strumenti tra i due sedili e sul fondo del pit.
Come ultima cosa farò le cinture di sicurezza sul seggiolino vuoto.

che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da groover81 »

nel pomeriggio, mentre aspetto che il canopy si asciughi dal bagnetto nel humbrol clear gloss, ho provato a dettagliare un pochino la vasca del carrello anteriore!

a voi ardua sentenza! :-Figo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da Kit »

pitchup ha scritto: Non so se lo smoke sia una buona soluzione, altrimenti c'è la tecnica dell'immersione nella Future mischiata ad inchiostro se non sbaglio (ragà non ricordo la sezione, il modello e chi l'ha fatto I'm sorry
Ciao..!!!!

A suo tempo, per "dorare" i trasparenti del Prowler usai un mix un po particolare, con ottimi risultati, il metodo l'ho descritto nel WIP.
Immagine
Metodo poi ripreso e personalizzato ottimamente da Carmine (Il Gamma....che saluto e spero di rileggere sul forum...) con il suo Prowler.

Riguardo al dettaglio del pozzetto carrello...direi che considerando la scala hai fatto un buon lavoro :-oook

Saluti!
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da groover81 »

Ora ho capito cosa intendevate quando parlavate di una "buona palestra modellistica"!
è da ieri sera che non faccio altro che mascherare e stuccare!!! :-disperat :-disperat
Tamiya putty white e Mr surfacer 500 a litri!!! :-disperat :-disperat
speriamo almeno che con tutto questo esercizio miglioro un pochino!! :-D

nel frattempo vorrei fare il bagno al conopy nel clear humbrol e smoke tamiya.....speriamo bene...ho una paura di fare un casino! :-Figo

ma se dovessi fare casino, c'è un modo per riportare i trasparenti al naturale?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da Vigilante »

groover81 ha scritto:Ora ho capito cosa intendevate quando parlavate di una "buona palestra modellistica"!

nel frattempo vorrei fare il bagno al conopy nel clear humbrol e smoke tamiya.....speriamo bene...ho una paura di fare un casino! :-Figo

ma se dovessi fare casino, c'è un modo per riportare i trasparenti al naturale?
Mi pare che il trasparente Humbrol sia uno smalto mentre il fumo Tamiya e' acrilico......fai molta attenzione a miscelare vernici con diluenti diversi -

Personalmente penso che con quella miscela difficialmente potresti correggere un "casino" - per la mia esperienza personale solo gli acrilici Gunze si possono rimuovere completamente con il normale alcool denaturato -

Buon lavoro

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

ricordo che questo kit presenta qualche complessità di montaggio ma incastri tutto sommato buoni purché si esegua un attento assemblaggio a secco per determinare la corretta sequenza di assemblaggio. La scelta di lasciar perdere gli after market (ci sono in commercio fotoincisioni, mascherine pretagliate e resine) mi trova daccordo.

Il trasparente lo fisserei subito stuccando eventuali dislivelli con molta attenzione per evitare di rovinarlo. Francamente avrei soprasseduto sulla colorazione ma la scelta è tua. Posto il link diretto al metodo usato da Carmine che, se ben ricordo, è una evoluzione del metodo usato da Andrea che è intervuto prima di me. Con questo metodo mi par di ricordare che si possano tranquillamente riportare i trasparenti alla loro condizione originale anche se lascio parlare direttamente l'autore.

Vedo dei primi lavori piacevoli e attendo le cinture. Per l'abitacolo, dato che mi sembra già assemblato, potresti provare ad usare le tecnica del drybrush per evidenziare le luci, tanto alla peggio, come ci hai detto, sarà poco visibile e per te equivarrà ad una buona esperienza. I lavaggi adesso mi sembramo più difficili da eseguire e li lascerei ad un modello successivo anche se la parete dietro i sedili, con la sua forma, si presta particolarmente all'uso di entrambe le tecniche.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”