La croce su petto:
come base ho usato un rosso carminio, poi schiarito man mano con della lacca di garanza dorata fino alle luci che sono in arancio fatto aggiungendo del giallo alla lacca di garanza.
Per le ombre ho mescolato il rosso carminio con del verde scuro, in questo caso anche il verde oliva va bene, perché la zona è piccola, se fosse una veste rossa non usatelo otterrete un effetto straslucido antiestetico.
Le cordine che chiudono il cappuccio sono di base della terra d’ombra naturale e dell’ocra giallo.
Le ombre ho aggiunto alla base pochissimo nero avorio, mentre per le luci dell’ocra gialla con aggiunta poco alla volta del giallo di napoli.
Il metallo dell’elmo è stato lavorato nelle ombre con del gun metal, mentre per le luci del silver in acrilico.
Lo scudo:
L’interno in legno ho usato la stessa tecnica usata per la crocifissione, con la differenza di cambiare il color legno, l’ho tenuto più scuro per via dell’ipotetica usura della battaglia.
L’esterno dello scudo invece stessa tecnica della veste sul fronte solo che l’ho sporcato usando la tecnica dito e spruzzo.
Cos’è?
Dito:
Depositate poco colore che vada bene per simulare lo sporco e con il mignolo spargetelo a casaccio, niente di complicato.
Lo spruzzo:
prendete il colore con il pennello bagnato, meglio se è un pennello piatto, mettete il dito sulle setole e lasciate andare tipo fionda, gli schizzi si depositano un po’ dappertutto.
Ripetete fino a quando non siete soddisfatti.
Spero in questo wip di esservi stato utile, se avete domande chiedete pure.
Io “stacco” per un po’ con i wip, sto facendo un altro pezzo per il concorso, ve lo mostro finito fra un po’, ma vi seguo comunque
Conclusione?
Sto templare mica è l’unico a portare la Croce Rossa

