Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Ciao Vincenzo
Direi che, a parte la foto che "brucia" un po' i toni, sembra un bel mix!
saluti
Direi che, a parte la foto che "brucia" un po' i toni, sembra un bel mix!
saluti
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9919
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Grazie Ragazzi. La camo mi sta cominciando a convincere ..... spero che con decal, lavaggi ecc. di non rovinare tutto 

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Ciao Vincenzo! Ti faccio coraggio anch io con questo 109 .I consigli li lascio ai più bravi di me.... tutti..

- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Ciao Cox, volevo solo avvisarti che l'unico G-6 ANR a essere documentato con i cannoni subalari (tra l'altro subito smontati) è quello del Cap. Massimino Mancini, quindi se vuoi realizzare un altro esemplare togli i cannoni oppure, se l'operazione è troppo complicata, correggi la mimetica per fare quello che ti ho suggerito poco sopra che ha le decals nella scatola.
Altrimenti lascia tutto così con meno accuratezza storica ma sicuramente con soddisfazione di terminare un bel modello con mimetica intrigante e un bel banco di prova prima di affrontare kit un po più complicati nel montaggio e nel numero di pezzi tipo Hasegawa o Eduard.
Altro personalissimo consiglio: usa colori acrilici tipo Tamiya o Gunze, hanno il pigmento più fine, difficilmente risultano "gessosi" in finitura e si possono togliere agevolmente (anche tutto un aeroplano se hai la pazienza) con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool.
A presto.
Altrimenti lascia tutto così con meno accuratezza storica ma sicuramente con soddisfazione di terminare un bel modello con mimetica intrigante e un bel banco di prova prima di affrontare kit un po più complicati nel montaggio e nel numero di pezzi tipo Hasegawa o Eduard.

Altro personalissimo consiglio: usa colori acrilici tipo Tamiya o Gunze, hanno il pigmento più fine, difficilmente risultano "gessosi" in finitura e si possono togliere agevolmente (anche tutto un aeroplano se hai la pazienza) con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool.
A presto.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9919
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Mannaggia
e pensare che lo volevo fare senza i pod ..... ma poi, con il disegno, le istruzioni, mi son detto "se le suggeriscono vorrà dire che erano più le volte che li aveva ..."
Grazie per la precisazione, adesso smontarle non se ne parla...... e di rimettere mano alla camo neppure. C'è da dire che la scatola non è di lusso, e lo userò per provare i lavaggi della MiG ..... mi accontento di terminarlo "bene", e se sarà decente nella mia vetrinetta preciserà il fatto che la configurazione con due cannoni alari non è molto probabile.

Grazie per la precisazione, adesso smontarle non se ne parla...... e di rimettere mano alla camo neppure. C'è da dire che la scatola non è di lusso, e lo userò per provare i lavaggi della MiG ..... mi accontento di terminarlo "bene", e se sarà decente nella mia vetrinetta preciserà il fatto che la configurazione con due cannoni alari non è molto probabile.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9919
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Questa sera stavo riguardando la scatola .... in effetti sull'esterno il mio è senza cannoni, a differenza di quello di Mancini... ma nelle istruzioni interne, e anche della camo hanno i cannoni montati tutte le versioni.
Vedendo che in effetti le camo sono quasi coincidenti potrei con poco fare quello di mancini .... tra l'altro il più teutonico con il giallo sotto il muso e la V del grado in fusoliera....
Domani riprendo in mano il modello e ci ragiono su ....
Vedendo che in effetti le camo sono quasi coincidenti potrei con poco fare quello di mancini .... tra l'altro il più teutonico con il giallo sotto il muso e la V del grado in fusoliera....
Domani riprendo in mano il modello e ci ragiono su ....

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
mi sono rimesso in pari e devo dire che la camo ora e' decisamente meglio.
Qualsiasi esemplare sceglierai sara' un bel lavoro

Qualsiasi esemplare sceglierai sara' un bel lavoro


Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Meno male Vincenzo che c'è la possibilità di rimediare!
Almeno non hai sprecato tutto.
Almeno non hai sprecato tutto.
Estote parati



