Sono trascorse poche ore dall'attacco aereo giapponese a Pearl Harbor che ha dato ufficialmente inizio alla guerra nel Pacifico. Tutti i Blenheim disponibili vengono incaricati di bombardare la base nemica di Singora, dalla quale l'aviazione giapponese sta coordinando le operazioni di invasione della Tailandia. Lo Squadron Leader Arthur Stewart King Scarf, a bordo del suo ormai superato velivolo, è il primo a prendere il volo e sarà anche l'ultimo, perché immediatamente il campo viene preso di mira dagli aerei giapponesi che, con un'azione di bombardamento e mitragliamento a bassa quota, mettono fuori uso gli altri aerei e la pista di decollo.
Scarf assiste dall'alto agli eventi ma, piuttosto che abortire la missione decide, insieme al suo equipaggio, di portarla a termine da solo, conscio del fatto che, malgrado potesse arrecare soltanto pochi danni, la sua missione sarebbe servita quantomeno a sollevare il morale dei compagni.
Scarf completa il suo attacco con successo, poi circondato da innumerevoli aerei nemici viene ferito gravemente e il suo aereo seriamente danneggiato. Riesce comunque a raggiungere il confine Malese dove effettua un atterraggio di fortuna presso Alor Star; il suo equipaggio è salvo! Portato in ospedale, Scarf morirà qualche ora dopo in seguito alle ferite riportate nell'attacco. Il kit in scala 1/72 del Bristol Blenheim Mk I appartiene all'ultima generazione di kit Airfix ed è finalmente all'altezza delle controparti asiatiche anche a livello delle pannellature. Interni, pozzetti carrello e motori sono riprodotti molto bene, le ruote presentano già l'effetto peso.Timone di direzione, flaps e alettoni possono essere posizionati a piacimento. Le istruzioni sono nel nuovo stile Airfix e fanno riferimento ai colori Humbrol. Due esemplari riproducibili con le decals (Cartograf) contenute nella confezione: il velivolo di Scarf, oggetto di questo WIP, e un esemplare Rumeno.
Il tempo di dare gli ultimi tocchi al 109 (dovrei finire nel weekend) e si parte con il MiniGB

Saluti
Fabio