Natural metal

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Natural metal

Messaggio da seastorm »

Da qualche anno uso un aerografo Badger 200 utilizzando prevalentemente colori acrilici.
Fino ad ora ho avuto una sorta di timore reverenziale verso i colori che riproducono il metallo evitando così di utilizzarli con il mio aerografo.

In cantiere ho un P 51 (con il quale ha volato un mio carissimo zio) ma ho una fifa matta per quanto riguarda la colorazione natural metal.
Che strada mi potreste consigliare?

Ringraziandovi anticipatamente vi auguro buon divertimento, ciao,
Seastorm
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Natural metal

Messaggio da Bonovox »

Io ti posso dire che gli Alclad sono i migliori oggi sul mercato. Si usano semplicemente ad aerografo, non hanno bisogno di essere diluiti e direttamente dalla bottiglietta li versi all'interno del serbatoio per lo spruzzo. Si puliscono con diluente e l'unica accortezza che devi avere è aerare il locale ed usare una mascherina per il forte odore. Per il mio futuro Flanker li userò per la prima volta nella zona "motori" :-SBAV
Naturalmente nessun timore nell'uso, e come in tutte le cose usa un pezzo cavia e...via!
Se ne vuoi sapere di più ecco alcuni siti:
http://www.alclad2.com/alclad-home.html
http://www.kitsreview.com/modules/news/ ... oryid=2670
http://www.alfamodel.it/modules/smartse ... itemid=284

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Natural metal

Messaggio da seastorm »

Grazie Bonovox,
in effetti avevo pensato alla serie Alclad ma volevo consultarmi con voi prima di prendere una decisione avventata...

Avevo già chiesto notizie degli Alclad al negoziante al quale faccio capo a Rovigo ma purtroppo questi non cura tale tipo di prodotto.

Il medesimo risultato (purtroppo) dopo un volo di ricognizione presso un noto e ben fornito negozio di modellismo sito in Ferrara.

Grazie ancora, anche per i links
Seastorm
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Natural metal

Messaggio da pitchup »

Ciao
io mi sono trovato benissimo con i metal tamiya acrilici. Una volta ricoperti di Future sono maltrattabilissimi con mascherature varie. Certo non è che ti ci specchi come gli Alclad, ma alla fin fine è prorpio così interessante un modello dove ti ci specchi?
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Natural metal

Messaggio da seastorm »

Grazie anche a te pitchup,

ora accendo il radar per vedere se trovo la cera Future...
prima o poi dovrò fare il grande passo verso le vernici metallizate...ho anche uno Spit italiano che quatto quatto aspetta nella sua scatola.
Ciao,
Seastorm
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Natural metal

Messaggio da brock66 »

Gli alclad come finitura sono imbattibili,per quanto riguarda gli acrilici metallici i migliori nell'ordine sono i citadel(si avvicinano moltissimo alla finitura degli alclad) e i vallejo air(ottimi anche a pennello).
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Natural metal

Messaggio da seastorm »

Ok brock66,
faccio tesoro di queste preziosissimi consigli!!!
Grazie infinite, ciao,
Seastorm
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Natural metal

Messaggio da Starfighter84 »

Avendoli sperimentati di persona, posso dirti che gli ALCLAD sono bellissimi. Hanno una gamma di tonalità vastissima e si stendono con relativa facilità (certo, non sono come un grigio della Gunze ma basta un pizzico di attenzione in più per ottenere un buon risultato). Sempre per esperienza personale posso dirti che sono molto resistenti e perdonano anche gli errori più grossolani... insomma, te li consiglio!
Gli svantaggi risiedono sicuramente nel prezzo (circa 6/7 € a boccetta) e nella reperibilità (tra l'altro, a quanto pare, le leggi internazionali sul trasporto di liquidi infiammabili sono diventate ancora più rigide e i negozianti/fornitori non li spediscono più con "Air Mail").

Altra cosa importante è l'acquisto del relativo "airbrush cleaner" per la pulizia dell'aerografo! gli ALCLAD sono formati, a tutti gli effetti, da minuscole scagliette di metallo tenute in sospensione dal diluente contenuto nella boccetta.. morale della favola, nessun diluente (nitro, ragia ecc. ecc.) riesce a scigliore il colore se non il loro diluente specifico. Leggendo l'etichetta del diluente, questo dovrebbe essere formato da percentuali di vari prodotti chimici tra cui una buona parte di acetone...

Ammetto che anche io un bel pò di timore reverenziale verso i modelli in Natural Metal Finish ce l'avevo (e in fondo ce l'ho ancora!)... ma evitando di usare colori metallizzati si perdono tanti di quei soggetti bellissimi che è un vero peccato. Per questo motivo, tempo fa decisi di provarci con un primo soggetto cavia... ecco il risultato! nell'articolo trovi anche dei riferimenti sull'uso degli ALCLAD.... :-oook

https://www.modelingtime.com/2009/09/the ... scala-172/
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Natural metal

Messaggio da Icari Progene »

Alclad sono il top del top per i metallici, hanno una finitura pazzesca e una facilità d'uso che non immaginavo.
i tamiya anche hanno un ottima finitura ma per hanno una gamma molto limitata.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Natural metal

Messaggio da seastorm »

Grazie Icari e grazie Starfighter84!!!
Bellissimo lo spillone che...pensavo in 48...ammappa ragazzi...tanto di cappello!

Giustissima la considerazione di Starfigther84 riguardo all'apposito diluente.
Oltre a ciò i metallizzati sono vernici per modo di dire visto che non si parla di pigmenti ma di particelle metalliche...

C'è un aereo-cavia che scodinzola sul mio piano di lavoro...forse attende qualche prova di colore...
Grazie con elevato fattore di "G" ad entrambi :-yahoo
Sergio
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”