Grazie Luca, illuminante come sempre.
Sì, in effetti in resina o metallo qualcuno ne ho visto anch'io, ma come giustamente dici le pose sono statiche e non si adattano al lavoro che dovrei fare io. A parte questo li devo scartare almeno per altri due motivi:
1- purtroppo sono completamente digiuno relativamente alla nobile arte dei figurini in metallo e mi devo accontentare di lavorare con la plastica;
2- il prezzo. Si fosse trattato di un figurino o due anche anche, ma dovendo necessariamente inserire più figure (la committenza su questo non transige...) sforerei ampiamente il budget.
In effetti, considerando anche le varie celebrazioni ai caduti della Grande Guerra che ci son state e che ancora ci saranno in tutta Europa (per l'Italia in particolare l'anno prossimo in occasione del centenario dell'entrata in guerra) mi par strano che questo settore sia piuttosto trascurato: ci sono simili ambiti o periodi storici - pur sempre di nicchia - assai più trattati dai produttori, anche nella scala dei 54 mm; o almeno così pare a me, semmai correggetemi se sbaglio.