LZ 129 Hindermburg - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Biscottino73 »

Wow, davvero interessante, complimenti per il soggetto :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Marco! soggetto molto particolare e sopratutto pieno di Storia...è sicuramente uno dei velivoli più famosi della storia dell' aviazione!
il problema che mi porrei anche io sarebbe subito quello della colorazione, non proprio facile in questo caso, potrebbe essere interessante riprodurre l' effetto modulazione del colore...anche se la foto postata in precedenza con le varie zone di argento diverso potrebbe essere un' ottima idea di partenza! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:... ho montato i timoni direzionali e il treppiede anteriore ...
Ciao Marco,

come ti sembrano gli incastri di questo modello?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Madd 22 »

ciao Marco,

una vera e propria pietra miliare. :-oook Sarà un tripudio di preshading post shading e metallizzati :D

Ti auguro buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da nannolo »

bellissimo modello. Hai gia' pensato a quale vernice utilizzerai per l'argento della tela ? Alclad o acrilici tipo tamiya ? :roll:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

Grazie a tutti! Fate il tifo per me che ne ho bisogno :P :!:
Rispondo un po a tutti.
Gli incastri al momento sono buoni anche se dovrò ricorrere allo stucco in alcune zone della giunzione dell involucro,per quanto riguarda i colori provero' ad usare i metallizzati acrilici. Sono indeciso sull uso del preshading, potrei usare solo il postshading visto che le "nervature" del dirigibile sono in rilievo...

Il problema principale è come sorreggerlo durante la verniciatura? Posizionarlo in verticale o orizzontale? Dovrò inventarmi qualche cosa... :?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Sulla verniciatura cercherei di mettere in rilievo le differenti tonalità tra i teli di copertura .... studiando bene alcune foto si intavedono i vari teli. Io partirei dallo stesso colore come fondo, poi con una goccia di nero, e poi con una goccia di bianco ottenere le tonalità per le variazioni.

Visto che hai aperto il settore aeronavi .... un domani potresti fare le aeronavi portaerei costruite negli anni venti come alternativa o in aggiunta alle navi portaerei.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Faq87 »

Bellissimo!!! Io sono anni che lo addocchio di sfuggita, senza mai trovare il coraggio di prenderlo! sará timore reverenziale???? Ti seguo davvero con estremo interesse!!
Diego
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

Cox-One ha scritto:Sulla verniciatura cercherei di mettere in rilievo le differenti tonalità tra i teli di copertura .... studiando bene alcune foto si intavedono i vari teli. Io partirei dallo stesso colore come fondo, poi con una goccia di nero, e poi con una goccia di bianco ottenere le tonalità per le variazioni.

Visto che hai aperto il settore aeronavi .... un domani potresti fare le aeronavi portaerei costruite negli anni venti come alternativa o in aggiunta alle navi portaerei.
quello è ciò che vorrei ottenere, ma tra il dire e il fare... :roll:
areonavi portaerei???
questa mi giunge nuova Vincenzo...mi documenterò :-ice

Faq87 ha scritto:Bellissimo!!! Io sono anni che lo addocchio di sfuggita, senza mai trovare il coraggio di prenderlo! sará timore reverenziale???? Ti seguo davvero con estremo interesse!!
ciao Diego! ma che timore reverenziale!!! :-D se ci provo io ci puoi provare anche tu!! ;)
dai buttati! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Per le porterei volanti ecco l'immancabile pagine di wiki

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Dirigibile_portaerei

Comunque ci volevano le palle per agganciare al volo il trapezio per rientrare ..... lo sgancio, il lancio, al contrario, più semplice....

Un video di cosa volesse dire salire e scendere ...
http://www.youtube.com/watch?v=5QzaBtIC ... ata_player
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”