F-16A Plus - Fighting Falcon -- { 1/72 Hasegawa }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da Starfighter84 »

E bravo Mauro, il modello dà un bel colpo d'occhio! e si è mitigato molto anche l'effetto del post shading... non male, l'ho sinceramente rivalutato il falchetto in questione.... oh, ammazza quanto sò lucidi sti vetrini eh!! :lol: ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da BernaAM »

Ciao Mauro. L'aereo è bellino, forse hai esagerato troppo nello schiarire il colore, si vede troppo lo stacco tra un pannello e l'altro, poi avresti dovuto attenuare l'ombra che si vede lungo le incisioni delle pannellature. Le deca fanno il solito effetto "silvering" ma quello credo non sia colpa tua ma della qualità delle decal Hasegawa che come tutti sanno sono troppo spesse.
Scusami per questi appunti che ti ho fatto. Comunque nel complesso è un modello ben riuscito poi i complimenti valgono doppi visto che è un F16.
Adesso buttati sul Tornado.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

tranquillo fabrizio tutte cose che si vedono lontano un miglio...e per le decal ti devo dire che mi sono impegnato ma l'hasegawa nel '92 quando ha tirato fuori sta scatola...beh sappiamo che decal faceva...però non è un modello che mi invogliava a lavorare a quattro mani...infatti ci ho sperimentato i trasparenti gunze che non avevo mai usato...e ne sono soddisfatto sia di come m'è uscito...è la prima volta che vernicio pannello per pannello e...si ho esagerato ma "live" l'effetto non è drastico come in foto te l'assicuro...cmq ogni consiglio o appunto che viene da te e altri che modellano bene, lo metto in cassaforte...mi servono i consigli perchè voglio migliorarmi...poi volevo chiederti un po di cose su come vernici tu...ad esempio se lavori di preshading oppure no.... :-V :-V
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
per me l'F16 è un aereo noioso in senso modellistico (arghhhhh le ire di tutti mi fanno fischiare le orecchie)specie in 72, ed allora bisogna renderlo interessante. sono sicuro che dal "vero" lo shadow shadowing è più equilibrato che in foto.. Bravo! :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da BernaAM »

CoB ha scritto:mi servono i consigli perchè voglio migliorarmi...poi volevo chiederti un po di cose su come vernici tu...ad esempio se lavori di preshading oppure no.... :-V :-V
Io sono della corrente politica che se hai un'ottima mano con l'aerografo allora ben venga il preshading, ma siccome non ho un'ttima mano con l'aerografo io faccio il procedimento più o meno uguale ma che ti lascia anche un margine di errore che puoi sempre recuperare.
Veniamo al dunque: Se utilizzi il preshading devi fare poi attenzione a non coprire completamente con il colore le righe nere che hai precedentemento fatto, altrimenti rischi di coprire tutto ed annulleresti l'effetto, quì appunto come ti dicevo devi avere una buona sensibilità con l'aerografo. Io invece intervengo in questo modo: prima passo il colore puro della livrea decisa (esempio un grigio per un US NAVY), poi effettuo un lavaggio abbastanza pesante su tutto il colore, come se volessi riverniciarlo utilizzando un pennello abbastanza grande (io per la scala 48 utilizzo un 5) il colore ad olio che utilizzo di solito sono dei colori abbastanza scuri esempio un bruno vandic oppure un bitume di gidea che più o meno sono dei marroni molto scuri, mai il nero, per la diluizione in qusto caso uso acquaragia. Dopo aver passato il lavaggio tiralo via con un panno che non lasci perli, ti consiglio di effettuare il lavaggio a settori, prima un'ala poi l'altra e così via. Dopo aver tirato via l'olio vedrai che su il colore precedentemento passato si sarà creata una patina che ha scurito il colore grigio, a quasto punto ricarichi l'aerografo dello stesso grigio ma schiarito con del bianco e inizierai a ripassare tutti i pannelli partendo dal centro verso l'esterno cercando di non coprire completamente l'incisione della pannellatura, creare un'ombre più scura tra un pannello e l'altro, non importa se ci sarà troppo stacco andrai in seguito ad attenuare il troppo scuro con la stessa miscela di colore molto diluita. Dopo di che qquando vedrai che c'è una certa armomia con tutti i pannelli potrai passare la mano di lucido, decal, ancora lucido, e poi un'altro lavaggio ad olio diluito con essenza di trementina e olietto diluente, dovrai cercare di realizzare una mistura simile della consistenza di una crema, ripasserai tutte le incisione con questa pappetta, sempre lavorando a settori, aspetta abbastanza tempo che si asciughi leggermente poi tira via l'eccesso con il solito panno. Il gioco è fatto. Io dopo il trasparente opaco utilizzo anche gli gessetti grattati per dare qualche effetto di flussi d'aria e altre sporcature.
Il procedimente è abbastanza lungo e laboriaoso ma ti assicuro che una volta presa la mano darà un'ottima resa. Spero di essere stato chiaro, se hai dei dubbi non devi fare altro che chiedere. Se vuoi ti dò anche la mia mail fabrizio.bernarducci@tele2.it
Ciao e buon modellismo.
Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

grazie fabrì, allora io in genere lo faccio il preshading però alla fine conviene lavorare come dici tu, tanto se non c'hai la mano delicata cogli oli e l'acqua ragia ti porti via tutta la vernice e torni alla plastica...

io il preshading lo faccio abbastanza bene e ho la mano delicata con l'aerografo ad esempio col preshading ho fatto la parte inferiore del mio lavochkin la-7 che è venuta piuttosto bene
vedi qui sotto:
Immagine
cosa che ho fatto anche per l'f16 ma che mi è stata inutile, infatti involontariamente mi sono trovato a lavorare di post shading schiarendo pannello per pannello ed essendo la prima volta ho esagerato un po' anche se alla fne volevo farlo molto usurato l'aereo...cmq grazie dei consigli ancora una volta... cercherò di seguirli....o meglio di aggiungere i consigli di chi è più esperto di me alla mia pratica acquisita!!!! thanks a lot fabrizio!!!
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da BernaAM »

Una curiosità cosa usi come fondo o primer ?
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

un grigio medio in genere prima molak, adesso che sono passato ai gunze...un gunze aircraft grey sopra il quale faccio il preshading...
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da BernaAM »

Allora se utilizzi un acrilico non dovresti avere problemi se diluisci gli oli con acquaragia. Io per l'occasione utilizzo dei Tamiya che a nio avviso sono molto coprenti ed hanno una bella finitura opaca cuasi gessosa che funge da ottimo aggrappante per il colore. Prova vedrai che non avrai problemi.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16A Plus - Fighting Falcon (hasegawa 1-72)

Messaggio da CoB »

Immagine

ecco una foto quasi a "cristiano"....del mio viper adesso sto a casa con la febbre e mi si sono scaricate le batterie della macchinetta!! d'oh come direbbe homer simpson!!! piano piano farò tutto e magari l'articolo....notate la schifosità delle decal
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”