Il problema puo' essere sulle guarnizioni del pressostato. Hai controllato anche il riduttore di pressione?
Nicola
valvola di sicurezza
Moderatore: FreestyleAurelio
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3090
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: valvola di sicurezza
Ho dovuto aspettare i tempi "tecnici" e "confusionali" della nostre Poste (circa 20 giorni), ma ieri è finalmente arrivato
dalla Germania il pezzo che mi serviva per riparare il mio compressore.
Sostituito il solenoide ho potuto riprendere i lavori che avevo sospeso.
Ciao
Daniele
dalla Germania il pezzo che mi serviva per riparare il mio compressore.
Sostituito il solenoide ho potuto riprendere i lavori che avevo sospeso.
Ciao
Daniele
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: valvola di sicurezza
Bene e bravo per aver fatto da solo .... seguendo anche gli spunti del bravo Enrico. Il ripararsi le cose, oltre a far aumentare le proprie competenze, regala soddisfazioni enormi ..... perchè ci rende partecipi dell'oggetto e non solo utilizzatori.