Ho trovato la scatola del Reggiane 2001 della Classic Airframe in scala 1/48
Il problema è che i trasparenti sono completamente ingialliti, ma in modo notevole.
Questo mi ha bloccato un attimo nell'acquisto e vorrei dei consigli da qualcuno piu' esperto.
E' possibile recuperarli? Si possono reperire in qualche modo?
Grazie
Germano
Trasparenti ingialliti
Moderatore: Madd 22
- mano66
- Super Extreme User
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
Re: Trasparenti ingialliti
ti conviene contattare la classic e chiedere dei pezzi sostitutivi....l'ho fatto con la Special hobby e mi hanno spedito i trasparenti per il G55 che avevo danneggiato per separare il parabrezza......altra opzione è la termoformatura. 

-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Trasparenti ingialliti
La Classic è morta da anni. Il canopy ingiallito è irrecuperabile. Al massimo si può usare come campione per farsi uno stampo vacuform.
Se non lo prendi fammi sapere il prezzo che mi metto in coda.
Se non lo prendi fammi sapere il prezzo che mi metto in coda.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Trasparenti ingialliti
zipper ha scritto:... si può usare come campione per farsi uno stampo vacuform....

Ne abbiamo parlato qui. Per uno strumento avanzato c'è anche questo video.
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=Y_qLXTFepCQ[/BBvideo]
microciccio
Re: Trasparenti ingialliti
.......Amen.........!zipper ha scritto:La Classic è morta da anni. Il canopy ingiallito è irrecuperabile. Al massimo si può usare come campione per farsi uno stampo vacuform.
Se non lo prendi fammi sapere il prezzo che mi metto in coda.
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Trasparenti ingialliti
Di macchine vacu (artigianali) ne ho due realizzate da un amico svizzero molti anni fa con il telaio ribaltabile.
Certo mi serve un aspirapolvere ed un fornello elettrico per scaldare la plastica ma il meccanismo funziona alla perfezione.
Certo mi serve un aspirapolvere ed un fornello elettrico per scaldare la plastica ma il meccanismo funziona alla perfezione.
- mano66
- Super Extreme User
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
Re: Trasparenti ingialliti
Un grazie a tutti per le risposte.
Ho deciso che acquistero' il kit e per i trasparenti vedro' di rimediare in qualche modo.
Un saluto
Germano
Ho deciso che acquistero' il kit e per i trasparenti vedro' di rimediare in qualche modo.
Un saluto
Germano







