F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da Bonovox »

http://www.academy.co.kr/eng/eng_sufa.jsp
Che ve ne pare??? Ne vale la pena prenderlo o ci sono altre alternative?
A voi! recensioni e quant'altro sono ben accetti.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da sidewinder89 »

Vale sicuramente la pena di prenderlo!

Fino ad ora, l'unico modo per avere un Sufa in 32 era prendere il kit Tamiya e la conversione della Isracast (mi sembra)...facendo 2 conti sono 120-130 euro per il kit+un altro centone per il set, senza considerare il lungo lavoro di adattamento e costruzione; il kit Academy delle versioni classiche è una valida alternativa al Tamiya, di buona qualità e molto più economico, ma, avendo la fusoliera in un unico pezzo e non scomposta in 2 parti come il Tamiya, adattare il set Isracast diviene un lavoro molto complicato.

Il Sufa Academy consente (finalmente) di fare un F-16I in 32 da scatola (o al massimo aggiungendo qualche set di dettagli, senza sobbarcarsi un laborioso lavoro di conversione), per cui, vista la qualità degli ultimi prodotti della casa coreana, dovrebbero essere soldi ben spesi.

Andando off-topic, l'Academy, dopo aver rimaneggiato gli F-15 biposto per ottenere l'F-15E OIF e l'F-15I, si è decisa a rimaneggiare anche gli stampi dei monoposto da superiorità aerea, e sta finalmente tirando fuori l'F-15C MSIP II, che consente di fare un Eagle moderno senza set Wolfpack e decals aftermarket (visto che anche quelle saranno Cartograf).

Novità veramente succose per quest'anno, sia in 32 che 48! :-yahoo
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da brock66 »

A me piace molto,ma per il momento penso che mi accontenterò dell'hasegawa in 72 di prossima uscita,poi chissà ........
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da Starfighter84 »

Ho fatto un confronto veloce tra le foto del modello pubblicate sul catalogo e le immagini del velivolo reale del libro della Isradecal... il kit mi sembra pressochè corretto Francè ma ci sono un paio di particolare sulla gobba che non sono proprio ben riprodotti:

- alla base della deriva, proprio davanti all'antenna a lama, ci sono due piccole bugne. Quella oblunga è corretta... quella tondeggiante (che sul kit è verniciata in grigio) in realtà dovrebbe avere le stesse dmensioni e forme delle due bugne che ci sono ai lati della dorsal spine, sempre sotto alla deriva.

- davanti alle due antenne sopra citate c'è una bugna più grande... anche qui la forma non è precisissima, ma si può tranquillamente soprassedere.

Diciamo che, ad un'occhiata molto veloce, il kit è fatto bene. Però aspetterei un pò prima di comprarlo.... anche quando è uscito il SUFA Kinetic in 48 tutti hanno fatto la corsa per prenderlo, salvo poi accorgersi che la dorsal spine (è quello l'elemento più caratteristico) era sbagliato in più punti.
E infatti la Isracast ne ha subito approfittato e ha messo in commercio un set di correzione... insomma, pazientiamo e vediamo cosa dicono quelli che il kit lo hanno già in mano! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da Mantels »

E il kit hasegawa in 1/48 dell'F 16 I come si presenta??? A vedere le recensioni sembra ottimo...
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da CoB »

alla fine tutti i kit secondo me hanno le loro pecche...quindi essendo io un modellista medio delle volte mi accontento, mia opinione personale naturalmente...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ultimamente l'Academy lavora molto ma molto bene specie in 1/32. Ma anche in 1/48 ricordo che il suo Tomcat non è niente male. Secondo me se diventiamo contarivetti non troveremo mai nessun modello perfetto, anche se io non ci dormo la notte sul perchè nell'era di Internet e della libera(?) informazione chi produce kit faccia ancora errori così grossolani in fase progettuale.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da CoB »

pitchup ha scritto:Ciao
Ultimamente l'Academy lavora molto ma molto bene specie in 1/32. Ma anche in 1/48 ricordo che il suo Tomcat non è niente male. Secondo me se diventiamo contarivetti non troveremo mai nessun modello perfetto, anche se io non ci dormo la notte sul perchè nell'era di Internet e della libera(?) informazione chi produce kit faccia ancora errori così grossolani in fase progettuale.
saluti
Massimo da Livorno
mi accodo alla tua riflessione....nulla da eccepire!
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da BernaAM »

Lo stampo credo sia proprio eccezionale l'unica pecca è che lo dovrai fare Istra. a me non mi attira proprio ma è solo questione di gusti. Quanto costa stà scatola ? Nel caso cominciassi buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-16I SUFA 1/32 ACADEMY

Messaggio da Ale85 »

Io attendo che esca il Kinetic in 72...mi accontento di quello!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Lounge Room”