Enrywar67 ha scritto:...non dovrebbe essere difficile recuperare la password....

Ok guido ho fatto la richiesta di una nuova pass
Ciao Angelo
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo,
il problema potrebbe dipendere da 3 cause:
La prima è che il tubo che collega la valvola di non ritorno alla valvola di sfiato del pressostato sia lacerato in qualche punto o che perda negli attacchi. Verifica se è così e agisci di conseguenza con ricambio del tubo aria o sigillatura racordi.
La seconda causa è che la valvola di non ritorno a tre via, posta sul serbatoio, abbia qualche problema con la terza via e forse si sarà otturato il condotto con dei residui d'olio mescolati a qualche lembo di teflon di troppo, creandoti un tappo. Te ne puoi accorgere subito se il problema sia questo avviando il compressore normalmente e svincolando solo il tubicino dal pressostato per verificare se c'è flusso d'aria in uscita. Se non esce nulla allora la valvola di non ritorno è otturata; smontala e dagli una controllata/ripulita minuziosa senza però aprire/disassemblare quest'ultima.
La terza causa che mi viene in mente trova le sue origini nella valvolina di sfiato posta sotto al pressostato; verifica che l'azione del differenziale elettromeccanico agisca correttamente sul pistoncino posto in basso e che apre la valvola di sfiato. A volte succede che debba essere lubrificato per farlo tornare a scorrere nella guida in plastica o che si sia accidentalmente piegato. Inoltre verifica anche che la valvolina sia montata correttamente e bloccata all'altezza giusta dalla sua forcina, senza ostruzioni, e che azionandola a mano scorra libera.
Questa operazione falla con il cavo di alimentazione scollegato dalla rete elettrica perchè dovrai rimuovere il coperchio del pressostato dov'è presente la morsettiera.
Ciao Aurelio, allora non credo siani i primi due casi che hai esposto, infatti non ci sono perdite d'aria e nn credo che la valvola di nn ritorno sia intasata, ti dico questo perchè, ho fatto questa prova gia da qualche tempo, mi spiego ho tolto la forcina che blocca la valvola di sfiato color senape, premendo con il dito su quell' ago, appena stacca l'elettropressostato, esce l'aria contenuta nel tubicino, se invece rimonto la valvola all'elettropressostato, quando stacca nn esce aria.
A questo punto credo sia la terza ipotesi, ora vado a fare delle prove, e poi ti faccio sapere.
Ciao Angelo