Ciao Rob,
da quanto hai scritto, a parte la fessura segnalata, sembra che il montaggio fili via liscio senza particolari difficoltà. Il livello di dettaglio sembra buono. Anche se ormai è tardi per gli interni ti segnalo solo qualche spessorre eccessivo come i laterali del sedile.
rob_zone ha scritto:... Il kit è molto preciso in questo punto,ho usato una piccola quantità di stucco solo in coda,semplicemente perchè volevo provare il putty Tamiya che era la prima volta che usavo!Ma anche con la ciano si sarebbe potuto colmare il piccolo gap.
...
Il montaggio,sebbene l'uso dello stucco e le svariate prove a secco l'ho trovato divertente,niente di alieno!
Avrei però una domanda,ho comprato da poco lo stucco tamiya "Basic putty",quello grigio va,sto avendo difficoltà nel portarlo via..come e quando dovrei trattarlo?ho letto alcune discussioni sul forum ma non sono arrivato ancora ad una soluzione....
Mi è poco chiaro cosa ci stai chiedendo sullo stucco Tamiya.
Io lo uso da anni con soddisfazione diluito nell'acetone per le unghie. Lo passo, con una spatolina, uno stuzzicadenti o quello che preferisci, in quantità molto ridotte e se serve ripeto il passaggio dopo che il primo strato è asciugato lisciando sempre per bene con l'attrezzo per ridurre, nei limiti del possibile, eventuali eccessi oltre la fessura da riempire. Rimuovo il nastro, se l'ho usato, attendo tra una e due ore, dopodiché carteggio con grane crescenti bagnate per portarlo a livello delle superfici e concludo con la pasta a brasiva (a me sembra un passaggio utile anche se è possibile farne a meno).
Spero che quanto ho scritto ti sia stato utile, in caso contrario, chiedi pure.
microciccio