Wildcat con sorpresa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

seastorm ha scritto:Per dindindindinrindina, Sonny, interessante quanto coinvolgente narrazione a parte, sono rimasto basito dalla scala di questo lavoro e...mi stavo chiedendo da quale lontana galassia provenga l'autore di cotal opera :-D :-D :-D
dalla nebbia della Val Padana :-sbraco
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

Cox-One ha scritto:Quel che dici è tutto vero :-D
Io per fortuna, o per altro, sono riuscito a tenermi lontano da tali patologie .... anche se qualche vaga tenedenza avevo cominciato a soffrirne pure io.
Ma mi ripresi subito .... sia perchè avevo capacità che non mi permettevano grandi opere, sia perchè amo il modello per la forma .... che con portelli aperti, freni estesi ecc. viene in parte modificata.
Detto ciò ammiro modelli come questi, più per l'esercizio e la dimostrazione delle capacità del modellista che per altro.
Di fronte a lavori del genere poco importa cosa è .... è stufacente a prescindere che sia un caccia, un carro o il tostapane di casa :-prrrr
Ottimo lavoro :-oook
Ti ringrazio e aggiungo per tutti OKKIO ALLE PATOLOGIE :-000 sono nocivissime :-bleaa, rilancio l'invito a Mirabella :lol:
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

noris64 ha scritto:Bellissimo! La mano del modellista eccezionale!
Per fortuna però sei uscito dal tunnel, perché non so quanti se ne possono fare di modelli così!
Ricordi quanto tempo hai impiegato per farlo?
Anche il tempo per fare certi lavori era soggetto alla sua patologia, ovvero la "Sindrome del Kit Strabiliante Solo per le Mostre" ovvero "SKSSM" (da leggere velocemente :-sbraco ) che doveva essere il più breve possibile. Sembra incredibile ma lo completai in un mese e mezzo (notti comprese :-dorm )
oggi...ma neanche se mi pagano!

sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

pitchup ha scritto:Ciao Salvatore
molto bello davvero anche perchè è in piccola scala, Bravo!!!
In merito a ciò che dici nel tuo primo post sono d'accordo con te: negli anni 90 si è assistito ad una vera rivuluzione modellistica. Secondo me molto è dovuto all'inizio della commercializzazione dei set di dettaglio e fotoincisione. In pratica, visto che il set te lo compravi, allora bisognava usarlo TUTTO, o almeno cercare di usarlo per buona parte (il 60% era già un successo) vista la presenza di parti di dimensioni al limite della follia!!!
saluti
Hai ragione!
ciao sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

Rickywh ha scritto:Ciao Salvatore, tutto assolutamente vero quello che hai scritto, e hai fatto bene a farlo perché le esperienze da trasmettere ai neofiti non devono per forza essere solo quelle "tecniche" ma anche quelle umane, che ci tengono in carreggiata, quindi grazie!!

Parlando del modello... è in 72, mica in 48 o in 32, sono sbalordito

:-oook
grazie sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
ROGER

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da ROGER »

Ciao Sonny, ricordo pure il personaggio che portava sempre il 202 con le parti mobili, credo della Tauro fosse il kit...lui era un soggetto particolare, sempre accompagnato dalla sua donna ;)
Ho girato parecchio pure io per mostre e concorsi, ma grazie a Dio non ho mai sofferto delle patologie che hai descritto, se non quella di fare modelli da scatola e accumulatore di esse eheheheh
La mia "tattica" alle mostre era attirare l'attenzione sui miei lavori con una gradevole colorazione e livree poco viste ;)

Tu però sei fuori come un balcone! Hai fatto un Wilcat in 72 snipe...da matti! Complimenti :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 246
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da sonny »

ROGER ha scritto:Ciao Sonny, ricordo pure il personaggio che portava sempre il 202 con le parti mobili, credo della Tauro fosse il kit...lui era un soggetto particolare, sempre accompagnato dalla sua donna ;)
Ho girato parecchio pure io per mostre e concorsi, ma grazie a Dio non ho mai sofferto delle patologie che hai descritto, se non quella di fare modelli da scatola e accumulatore di esse eheheheh
La mia "tattica" alle mostre era attirare l'attenzione sui miei lavori con una gradevole colorazione e livree poco viste ;)

Tu però sei fuori come un balcone! Hai fatto un Wilcat in 72 snipe...da matti! Complimenti :-oook

Saluti dal Roger
Mi sa che hai fatto Bingo :-oook non volevo rivelare particolari che identificassero in modo preciso il personaggio ma tant'è... mi pareva che il kit fosse un G50 ma evidentemente la memoria mi inganna sai.. l'età :mrgreen:
sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da rob_zone »

Storia davvero affascinante..si vede che quelli erano altri tempi!
Il modello è davvero piacevole,con quella sorpresa che poi non passa inosservata!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2193
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da noris64 »

sonny ha scritto:
noris64 ha scritto:Bellissimo! La mano del modellista eccezionale!
Per fortuna però sei uscito dal tunnel, perché non so quanti se ne possono fare di modelli così!
Ricordi quanto tempo hai impiegato per farlo?
Anche il tempo per fare certi lavori era soggetto alla sua patologia, ovvero la "Sindrome del Kit Strabiliante Solo per le Mostre" ovvero "SKSSM" (da leggere velocemente :-sbraco ) che doveva essere il più breve possibile. Sembra incredibile ma lo completai in un mese e mezzo (notti comprese :-dorm )
oggi...ma neanche se mi pagano!

sonny
Sono contento, almeno adesso puoi divertirti e basta!!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Wildcat con sorpresa

Messaggio da matteo44 »

Mi sa tanto che quel 202 l'ho visto pure io a qualche mostra... e ricordo di essere rimasto sbalordito nel vedere come le parti mobili si muovevano in base a dove spostavi la cloche... ed era in 48...

Qui invece si parla di 1/72!! ..... Mostruoso!! :-V :-V

Mi è piaciuta molto anche l'introduzione e l'aneddoto sonny! :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”