
Fabulous Phantom 1:48
Moderatore: Madd 22
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Fabulous Phantom 1:48
ragazzi siate gentili il mio primo post in galleria vi allego qualche foto dei due fantasmini hasegawa in 1:48 non sono un amante dei pesanti invecchiamenti preferisco qualcosa di tenue pero' aspetto volentieri i vs commenti 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Fabulus Phantom 1:48
......le foto non li esaltano appieno......mi sembrano proprio belli!!complimenti! 

Re: Fabulous Phantom 1:48
Come ha detto anche Enrico... purtroppo le foto non permettono di apprezzare a pieno i modelli... che però anche a me, sembrano ben fatti e molto curati...
Se magari riesci a fare qualche foto al sole e più da vicino...

Se magari riesci a fare qualche foto al sole e più da vicino...


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Fabulus Phantom 1:48
Ciao Filippo,
già la scelta del velivolo è
. Poi metti insieme un muso lungo, che ti confesso avrei preferito in mimetica SEA, ed uno corto, quindi ancora
La pulizia, se li preferisci così va bene. Magari soprattutto l'E è un pochino più lucido di quanto sia lecito attendersi.
Nelle foto ti suggerisco di inquadrare meglio il soggetto, le cui estremità tendono ad essere tagliate fuori, ed evitare il flash che appiattisce i soggetti.
All'interno della presa d'aria destra dell'esemplare Navy si notano due cerchi che credo derivino dalla stuccatura degli estrattori. Punto cui fare attenzione per il futuro.
Infine una nota personale. I piloni esterni delle semiali mi fan sembrare il velivolo ... nudo!
Bei lavori.
microciccio
già la scelta del velivolo è


La pulizia, se li preferisci così va bene. Magari soprattutto l'E è un pochino più lucido di quanto sia lecito attendersi.
Nelle foto ti suggerisco di inquadrare meglio il soggetto, le cui estremità tendono ad essere tagliate fuori, ed evitare il flash che appiattisce i soggetti.
All'interno della presa d'aria destra dell'esemplare Navy si notano due cerchi che credo derivino dalla stuccatura degli estrattori. Punto cui fare attenzione per il futuro.
Infine una nota personale. I piloni esterni delle semiali mi fan sembrare il velivolo ... nudo!

Bei lavori.

microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fabulous Phantom 1:48
Ciao Filippo
Davvero molto ben fatti i tuoi fantasmi. Che tipi di colori usi?
Inoltre vedo che a te i serbatoi esterni proprio non piacciono
Bei lavori, bravo......
.... un altro da sedurre dal "lato oscuro"
saluti
Davvero molto ben fatti i tuoi fantasmi. Che tipi di colori usi?
Inoltre vedo che a te i serbatoi esterni proprio non piacciono

Bei lavori, bravo......
...filippo77 ha scritto:non sono un amante dei pesanti invecchiamenti


saluti
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Fabulous Phantom 1:48
grazie per i consigli ei complimenti. dunque come colori preferisco gunze e in seconda opzione tamya, il lucido finale un bel emulsio facile poco diluito, qui in sardegna la future non si trova pur essendoci basi usa, diciamo che i serbatoi sui phantom li preferisco ventrali si e' vero i subalari sono piu imponenti ma mi piaceva l'idea di una linea pulita e slanciata hehehe
h
h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di filippo77 il 7 ottobre 2014, 16:52, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fabulous Phantom 1:48
Ciao
E invece che tipo di aerografo usi ?????
saluti
...filippo77 ha scritto:grazie per i consigli ei complimenti. dunque come colori preferisco gunze e in seconda opzione tamya

E invece che tipo di aerografo usi ?????
.... non male.... in effetti nell'ultimo periodo i Phantom "E" giravano solo con la "center line" dell'F15, mentre i "J" UsNavy si preferiva farli volare con un solo serbatoio centrale.filippo77 ha scritto:diciamo che i serbatoi sui phantom li preferisco ventrali si e vero i subalari sono piu imponenti ma mi piaceva l'idea di una linea pulita e slanciata heheheh
saluti
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fabulous Phantom 1:48
Molto accademici i tuoi lavori Filippo: ben verniciati, assemblati con cura. Neanche io esagero mai (o quasi) con l'invecchiamento ma sono un amante e profondo sostenitore dei lavaggi ad olio!
Sui tuoi Phantom avrei insistito un pò con questa tecnica per esaltare al meglio le pannellature. Rimangono comunque dei bei lavori.
Sui tuoi Phantom avrei insistito un pò con questa tecnica per esaltare al meglio le pannellature. Rimangono comunque dei bei lavori.

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Fabulous Phantom 1:48
grazie mille valerio vorra dire che mi dilettero' con un bel jet-wah con il prossimo modello in costruzione un bel tonka italiano 
