pitchup ha scritto:Ciao
E' un fenomeno che potrebbe essere dovuto:
1) alla diversa velocità di essiccazione del colore rispetto al diluente..... nel senso che in certi casi l'alcool arriva già asciutto durante il "volo" tra aerografo e superficie, formando anche un effetto polveroso sulla superficie
2) al fatto che spruzzando di nuovo il colore sul colore già steso rischi che il secondo ti "sciolga" il primo causa la diluizione.
Io direi che col diluente Tamiya risolvi già il problema perchè contiene del retarder. Altrimenti usando il vero e proprio "paint retarder" Tamiya per acrilici aggiunto alla vernice ritarderai il tempo di essicazione totale permettendo al colore i stendersi meglio.
3) potrebbe anche però essere dovuto al fatto che il colore non è mescolato bene o l'aerografo non pulito a dovere dal colore precedente.
Queste sono le mie ipotesi.
saluti
Ciao Max, parto dalla terza ipotesi che hai fatto, il colore oltre ad agitarlo prima dell'uso, ho seguito il consiglio di freestyleAurelio, quando il colore è nella coppeta dell'aerografo porto il trigger completamente indietro copro con una pezzetta la duse e faccio uscire l'aria, così facendo l'aria torna indietro nella coppetta crendo delle bollicine così facendo dovrebbe miscelare meglio il colore.
Per la pulizia dell'aerografo, vado di alcol spruzzato a 2 bar, poi una spruzzata con sgrassatore dexal, fatto ciò smonto pulisco con lo scovolino dei denti imbevuto di alcol, pulisco l'ago, rimonto il tutto e nuova spruzzata con alcol.
Non riesco a capire prima nn mi capitavano sti aloni, non vorrei fosse l'alcol dell'eurospin, ma so che molti lo usano senza avere problemi.
Ma adesso cosa mi consigli di fare?
Ciao Angelo
Starfighter84 ha scritto:Quoto Max... il problema è dovuto alla veloce essiccazione dell'alcol che funge da diluente.
Se aggiungi il Paint Retarder risolvi alla grande Angelo. E comunque tieni conto che le mani di trasparente attenuano l'effetto fino a farlo sparire.

Ciao Valerio, ma se dovessi utilizzare il paint retarder devo usare il diluente specifico tamiya o posso usare l'alcol rosa?
ciao Angelo