arrivati alla fine di questo percorso come consuetudine ecco la galleria,ma prima un po di chiacchiere.
la storia della guerra aerea del vietnam mi ha affascinato e quindi sarò un po prolisso QUI un bel articolo che tradurrò più sotto molto interessante.
UN PO DI STORIA
23 Agosto 1967, 14:00. Un altro raid Usa contro la capitale del Vietnam del Nord è in corso.
A causa delle dimensioni della formazione americana (40 aerei, tra cui "Thunderchief" carichi di bombe, F-105F pronti pronti alla soppressione dei radar SAM, e "Phantom" di scorta), l'equipaggio di un F-4, Charles R. Tyler (pilota) e Ronald M. Sittner (WSO), del 555 TFS / 8th TFW, si sentiva troppo sicuro di sé.Non si aspettavano alcun Mig, che era un po che non si facevano vedere dopo diverse sanguinose sconfitte inflitte loro dai Fantasmi dell'8 ° TFW a fine maggio e inizio giugno.
Improvvisamente, Tyler sente alla radio uo dei piloti degli F-105 (Elmo Baker), era stato colpito da un MiG-21, EJECT!.
Per quanto Tyler cercò il "bandit" inaspettato, una tremenda esplosione squote il suo aereo,perdendo il controllo, anche lui si lancia.
appeso al suo paracadute vede il suo F-4 che cade in fiamme nella giungla, ma l'espulsione del suo WSO;
Sittner era stato ucciso sul colpo dal missile.
Sia Tyler e Baker sono stati catturati dalle truppe del Vietnam del Nord, non appena toccarono il suolo.
Entrambi erano stati abbattuti da dei R-3S Atoll sparati da due MiG-21PF Fishbeds della 921a Fighter (vietnam popolar ari force,VPAF) pilotati da Nguyen Nhat Chieu e Nguyen Van Coc. Altri due F-4 caddero quel giorno, senzanessuna perdita da parte dei mig, uno dei giorni di maggior successo del VPAF.
Mentre solo due piloti americani sono diventati assi nella guerra del Vietnam - Randy "Duke" Cunningham (USN) e Steve Ritchie (USAF) - sedici piloti vietnamiti guadagnarono questo onore. Nguyen Van Coc è anche il Top Ace della guerra del Vietnam con 9 uccisioni: 7 aerei e 2 UAV. Tra i sette aerei degli Stati Uniti, sei sono confermati da records statunitensi, e dovremmo aggiungere a questa cifra una perdita USAF confermata (F-102A pilotato da Wallace Wiggins (KIA) il 3 febbraio 1968), originariamente considerato solo probabile dal VPAF.
Anche omettendo gli UAV "droni", sono sette i kill confermati qualificandolo come Top Ace della guerra,dato che nessun pilota americano ha raggiunto più di 5 abbattimenti.
Perché così tanti vietnamiti sono diventati assi?
Soprattutto a causa dei numeri. Nel 1965 il VPAF aveva solo 36 MiG-17 e un numero simile di piloti qualificati, che sono aumentati a 180 Mig e 72 piloti dal 1968.a fronte di circa 200 F-4 , circa 140 Thunderchief , e circa 100 aerei USN (F-8, A-4 e F-4), che hanno operato dai vettori su "Stazione Yankee" nel Golfo del Tonchino, oltre a decine di altri aerei di supporto ( EB-6BS jamming, HH-53 salvataggio piloti abbattuti, Skyraiders di copertura, ecc).
Considerando tali probabilità, è chiaro il motivo per cui alcuni piloti vietnamiti segnato più degli americani; i piloti VPAF semplicemente erano più occupati rispetto ai loro omologhi statunitensi, e hanno "volato fino alla morte".
Non avevano la rotazione dopo 100 missioni di combattimento perché erano già a casa. Piloti americani in genere finito un turno di servizio tornavano a casa per le assegnazioni di formazione, di comando, o di test di volo. Alcuni hanno chiesto un secondo tour di combattimento, ma erano eccezioni.
le tattiche di entrambe le parti?
Perché la USAF non ha attaccato la principale installazioni radar e centri di comando (erano preoccupati per l'uccisione consiglieri russi o cinesi), i vietnamiti guidavano loro intercettori coadiuvati da controllori a terra, che posizionavano i MiG in perfette formazioni d'agguato. gli assalti erano fatti di attacchi veloci e devastanti con formazioni provenienti da diverse direzioni (di solito i MiG-17 eseguivano attacchi frontali e il MiG-21 attaccavano da dietro). Dopo aver tirato giù un paio di aerei americani e costringendo alcuni degli F-105 a sganciare le loro bombe prematuramente, i MiG non attendevano la rappresaglia, ma si sganciavano rapidamente. Questa "guerriglia in aria" si è rivelata un grande successo.
Queste tattiche sono state a volte aiutate da pratiche americane strane. Ad esempio, alla fine del 1966 le formazioni di F-105 venivano usate per volare ogni giorno alla stessa ora, nelle stesse traiettorie di volo e utilizzavano gli stessi nominativi più e più volte.
Il Vietnam del Nord si rese conto delle abitudini e non ha perso l'occasione l'occasione: nel mese di dicembre 1966 i piloti dei MiG-21 della 921°FR intercettarono i "thuds" prima di incontrare gli F-4 di scorta, vennero abbattuto 14 F-105 senza perdite.
questa strategia si è conclusa il 2 gennaio 1967, quando il colonnello Robin Olds ideo e eseguì l' Operazione "Bolo" oggetto di un prossimo modello.
Che dire riguardo all' addestramento?
Nella metà degli anni '60 i piloti americani si sono concentrati sull'uso di missili aria-aria (come il missile a ricerca radar AIM-7 Sparrow e l' IR AIM-9) per vincere i duelli.
Tuttavia, avevano dimenticato che un pilota abile nella cabina di guida era importante quanto le armi che utilizza.
Il VPAF sapeva che doveva addestrare i suoi piloti a sfruttare la superba agilità del MiG-17, MiG-19 e MiG-21 e costringere gli americani ad entrare in combattimento ravvicinato, dove i pesanti F-4 e F-105 erano in svantaggio.
Solo nel 1972, quando il programma "Top Gun"( e il film insegna

Infine, la schiacciante superiorità numerica degli Stati Uniti ha fatto sì che, dal punto di vista dei piloti vietnamiti, il campo di battaglia aerea era un "obiettivo ambientalmente ricco".Invece Per gli aviatori americani in Vietnam,era un "obiettivo ambientalmente povero."
Gli americani non potevano trovare abbastanza aerei nemici per accumulare grandi punteggi semplicemente perché non c'erano che molti Mig intorno; il VPAF non ha mai avuto più di 200 aerei da combattimento.
Tutti questi fattori hanno creato assi più vietnamiti che americani, e ha creato opportunità per un paio di assi vietnamiti per accumulare molti piu punteggi rispetto ai loro omologhi americani. Ufficialmente, c'erano 16 assi VPAF durante la guerra del Vietnam (13 erano piloti di MiG-21 , e tre erano piloti di MiG-17).
IL SOGGETTO
Il MiG-21 con fusoliera 5020 era in servizio 921° reggimento combattente. Alcuni assi vietnamiti hanno pilotato questo velivolo, infatti a differenza del senso comune,i segni distintivi per gli abbattimenti appartenevano alla macchina e non al suo pilota, ciò ha creato delle leggende riguardo agli assi vietnamiti, come quella del Col Tomb,che non hanno riscontro nella realtà.
NGUYEN DOC SOAT
uno degli assi che ha pilotato questo aereo è stato Nguyen Doc Soat.
Uno dei meriti della Air Force vietnamita popolare era che i piloti di maggior successo potevano trasferire la loro esperienza di combattimento agli studenti alle prime armi.Questo è stato il caso di Nguyen Doc Soat. Originariamente questo giovane pilota di MiG-21 è stato assegnato al 921°, e i suoi istruttori sono stati i più grandi piloti nord vietnamiti: Pham Thanh Ngan (8 uccisioni) e l'asso vietnamita, Nguyen Van Coc (9 vittorie). Soat non poteva chiedere insegnanti migliori.
Mentre lui non ha segnato uccisioni in quel momento, ha maturato una preziosa esperienza.
Re-assegnato al creato di recente 927 °, quando L' operazione "Linebacker I" iniziata nel maggio 1972 Soat era pronto a mostrare le sue capacità. Il 23 ha segnato la sua prima vittoria, abbattendo un A-7B Corsair con il 30mm.
Il 24 giugno 1972 due MiG-21 pilotati da Nguyen Duc Nhu e Ha Vinh Thanh decollarono con l'ordine di intercettare qualche Phantom che si prestavano ad attaccare una fabbrica a Thai Nguyen. La scorta americana reagi rapidamente e si diresse verso di loro.Ma quei Mig erano in realtà solo un esca; improvvisamente due MiG-21PFM della FR 927 apparvero, pilotati da Nguyen Doc Soat (leader) e Ngo Duy gio (gregario), prendendo la scorta F-4ES di sorpresa abbattendo l'F-4E di David Grant e William Beekman, entrambi i membri dell'equipaggio diventarono prigionieri di guerra.
IL MODELLO
finalmente direte,dai con la rotellina del mouse si fa presto

poi tutta sta pappa sulla storia è ti perdi con un aerofreno

avete ragione,dunque il modello, un eduard, molto bello,dettagli ottimi, ho trovato un po di difficoltà nel montaggio ma tutto va a posto QUIil WIP.
passiamo alle foto! a presto con la seconda parte! solo foto prometto!