Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo spessore mette qualche dubbio anche a me... ma non perchè è poco uniforme, perchè le striscie nere sono troppo sottili. Controlla bene gli spessori Luca! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Ciao Valerio ,detto fatto!
Ho visionato qualche foto ed effettivamente lo spessore del nero era errato.
Ieri ho mascherato i triangoli e ho rifatto le striscia nere +spesse

Ciao luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Enrywar67 »

...cosi' va mooolto meglio!!! :-oook :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ilGamma »

ciao Luca! i bordi neri adesso sembrano dello spessore giusto :-oook occhio però, noto delle sbavature di nero sul giallo!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Finite antenne sulla coda,le ho colorate in grigio chiaro e bordi neri.
Adesso vedrò' di sistemare le macchie della mimetica e i triangoli
dove ha sborsato il colore.
Oltre che con l'aerografo mi sa che x i lavoretti di fino userò' il pennello,ma solo col nero.
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
sembra molto più equilibrato ora!
ta152h ha scritto:Oltre che con l'aerografo mi sa che x i lavoretti di fino userò' il pennello
....assolutamente fondamentali....secondo me sono quelli che danno il tocco di personalità al modello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Dove eravamo rimasti?
Adesso decal e 2A mano di lucido.
Il risultato mi sembra buono ecco un paio di foto.
Una domanda...ma x i missili 2 sidewinder b vanno bene?
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

I Mirage IIII israeliani hanno ottenuto varie vittorie aeree con missili di produzione americana.... hanno utilizzato Sidewinder nelle versioni B,D ed E.
Ma gli Shahak hanno utilizzato anche i missili Shafrir 2 di produzione locale.... caratteristici da montare sul modello! Li produce, da poco, la Wingman Model (se non erro, non posso darti conferma perchè sono fuori casa e scrivo dal tablet). ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Bentornato :-oook
Bello colorato davvero il tuo Nesher!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Bene ragazzi una volta colorato il modello e'statodettagliato nel cockpit,
Dove ho messo la palpebra del set sbs accoppiato al quadro strumenti eduard.
Inoltre ho visto bene di incollare sulle consolle laterali sempre quelle eduard pre colorate.

Adesso manca il seggiolino e metterò' quello del set sbs ,dopo aver aggiunto sopra
Le maniglie di espulsione.

Ho inoltre messo i carrelli ,e devo dire che ho dovuto attingere al kit italeri per prendere
I fari di atterraggio x il carrello anteriore.

X quanto riguarda l'armamento ho attinto sempre dalla scatola italeri dove ho preso i 2sidewinder che ho
,sia accorciato ,sia modificato le alette posteriori.
Questo xke'i missili israeliani srifrir ,scusate se sbaglio il nome,erano + corti e +larghi dei sidewinder ,e i missili del kit italeri sono appunto più' larghi ,quindi e'bastata una aggiustatina.......


Ecco a voi le foto.
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”