Porca miseriaaaaa
Anche io ritengo che sia un peccato verniciare tutto questo lavorone...magari potresti proteggere il metallo, dopo averlo lucidato e spazzolato, con un velo di vernice trasparente.
Da che prendo appunti per due vecchie scatole della Casadio
quoto tutti e vi ringrazio di cuore... non mi aspettavo un successo. cosi' cmq accetto il consiglio e poi provero' a lucidare e dare il trasparente ora.. pero' che dite le decals le mettereste su ottone...e grazie ancora......mi avete dato una forza maggiore per non mollare e continuare la parte piu' difficile...
(il mio scopo sarebbe anche quello di vedere il mio modello magari pubblicato su model t...me sarei contentissimo...magari in copertina... slurp....
vi terro' aggiornati.. grazie ancora
Ciao oggi ho guardato questo post...e nonostante la voglia che ho ,devo dire che sono ancora fermo.. Ho fatto solo un ala in più...ma non ancora montata....riuscirò..nel mio intento....bhoooooo... Scrivo questo x farvi sapere che ogni tanto ci penso.. Ciao a presto
sarebbe un peccato lasciare l'opera incompiuta. Pubblica qualche foto dello stato di avanzamento lavori così possiamo renderci conto meglio del punto cui sei arrivato.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Beh..penso che questi siano lavori ad ampio respiro, forse anche di anni. Non solo autocostruzione totale ma anche uso di materiali difficili come l'ottone.
saluti e buon proseguimento
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Un modello di questo tipo vale una vita modellistica.
Richiede tempo, voglia, ispirazione e capacità non comuni.
Noi sappiamo attendere.
Quando e se ne avrai la possibilità, sarebbe bello avere qualche foto dell' ala "nuova".