Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Oggi finalmente è arrivato il flat clear ts80 tamiya, ho dato il trasparente e chiuso il muso.
Le pannellature so tutte scombinate ed a furia di carteggiare la fusoliera sta diventando esile come quella di un aliante! Speriamo che per il resto della fusoliera sia più fortunato..

Prossimamente posto qualche foto...
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Ho cominciato il montaggio e dopo abbondanti stuccature e carteggiate ecco le foto:

Immagine
Il Rio non ne poteva più per le esalazioni dello stucco e si è ejettato cmq rassicuro i familiari tutto bene è stato recuperato dalla squadra di soccorso e dopo un pò in tenda ad ossigeno è fuori pericolo :-D
(Mentre maneggiavo il modello per carteggiare mi si è staccato)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

L'opaco ha dato tutto un'altro effetto al cockpit molto più reale
Cmq sto kit è tutto scombinato, praticamente combacia un incastro su 4...
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Bonovox »

Non ti preoccupare, cose già viste su altri modelli!
Stai andando bene

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Psycho »

però le incisioni sembrano belle... almeno quello! dove le stuccature sono enormi prova a riempire con un po' di plasticard, forse fai prima... bel modello l'F14, prima o poi ne farò uno anch'io!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Starfighter84 »

st0rm ha scritto: Cmq sto kit è tutto scombinato, praticamente combacia un incastro su 4...
Tranquillo st0rm... normale amministrazione! a meno che non prenda un kit Tamiya (e anche in quela caso qualche lavoretto extra c'è sempre da farlo), tutti i modelli che incontrerai avranno qualche punto debole nella fase di montaggio.

E' stata una dura battaglia su questo Tomcat eh! sembra che alla fine te la sei cavata bene... liscia meglio la giunzione sulla gobba dietro all'abitacolo che ancora non è OK! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stai facendo un ottimo lavoro pian piano. Vedendo le foto devo dire che le incisioni di questo kit data la scala sono dei veri canyon in confronto all'Hasegawa pariscala.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da DanKat »

A me con le stuccature viene il mal di testa :-bleaa .....ogno volta che mi sembra di aver lisciato tutto bene, passo il colore e traaaa.....si vede ancora e allora ricomincia :-coccio ....che tristezza le stuccature :-disperat

Ciao
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Dato le prime mani della livrea, il lavoro è ancora da rifinire.

L'interno delle prese d'aria motori sono interamente bianche? dalle foto che ho trovato non si capisce bene, ho notato solo un bordino metallico sulla parte inferiore della bocca d'aspirazione.

Per il resto del modello lo schema è il secondo di quelli elencati qui http://www.anft.net/f-14/f14-detail-colours.htm i colori coincidono con quelli che mi avete suggerito.

Cmq ecco le foto per appunti e consigli :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vi ringrazio ancora per gli aiuti ed il supporto che mi date!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Kit »

Stai andando benissimo....e alla fine hai superato anche l'ostacolo stuccature!!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Mantels »

Non preoccuparti, anche sull'hasegawa (costa uno sproposito) c'è da lottare per far combaciare le varie parti, l'f 14 è un aereo complicato...e tu hai fatto un buon lavoro!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”