Per questo genere di lavori si usa il doppiozero... ma anche il triplozero! costano un pò.... ma ti permettono una grande precisione.simobay80 ha scritto:.....hai una misura da consigliarmi per le setole?
F-104 Italeri 1/32 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 Italeri 1/32
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F-104 Italeri 1/32
ciao Simone,
la scale 1/32 non perdona ... devi prestare molta, ma molta attenzione ai dettagli e ai colori.
Non voglio essere troppo aggressivo nella critica. Ma hai molta strada da fare.
un saluto
Girolamo
la scale 1/32 non perdona ... devi prestare molta, ma molta attenzione ai dettagli e ai colori.
Non voglio essere troppo aggressivo nella critica. Ma hai molta strada da fare.
un saluto
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-104 Italeri 1/32
Il must sarebbero i W&N serie 7 ma se riesci a reperire i pennelli della Army painter acquista il modello "detail" che è ugualmente valido.
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-104 Italeri 1/32
Quando fai lavori che richiedono questa precisione, oltre al pennello piccolo, potresti provare a stendere la base con colori acrilici, e poi fare i dettagli con colori a smalto, così puoi rifilare le eventuali sbavature ed imprecisioni sempre con un pennellino e diluente specifico (nitro, humbrol ecc) lasciando indenne la base grigia
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-104 Italeri 1/32
Un bello spillone in 32
Ti seguo per capire il kit italeri
Maurizio
Maurizio
-
simobay80
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: F-104 Italeri 1/32
Grazie per i consigli, proverò i colori a smalto, uhmmm ottima idea....ma volevo chiedervi una cosa.....perchè dovrei fare un dry brush....soprattutto con che colore mi consigliate e come....capitemi devo recuperare circa 20 anni di tecniche che non conoscevo.
ho visto alcuni video su come fare, ma la scelta del colore non è spiegata....grazie a tutti!!!!
ho visto alcuni video su come fare, ma la scelta del colore non è spiegata....grazie a tutti!!!!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104 Italeri 1/32
Premetto che chi ti scrive è un "fissato" per i cockpit. Ehhh che ci vuoi fare...nessuno è perfetto
Detto questo voglio solo esortarti al fine di fare moooolta attenzione nella colorazione del pit. Vedendo le foto del pannello strumenti si nota una certa "pasticciata", cosa che nella scala in 32, purtroppo, non è ammessa! Quindi, segui il consiglio degli amici che già ti hanno risposto riguardo i pennelli e poi dotati di tanta pazienza....! Scusami, ma ti sei "buttato" in una scala che non perdona!
Aspetto progressi!

Detto questo voglio solo esortarti al fine di fare moooolta attenzione nella colorazione del pit. Vedendo le foto del pannello strumenti si nota una certa "pasticciata", cosa che nella scala in 32, purtroppo, non è ammessa! Quindi, segui il consiglio degli amici che già ti hanno risposto riguardo i pennelli e poi dotati di tanta pazienza....! Scusami, ma ti sei "buttato" in una scala che non perdona!
Aspetto progressi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 Italeri 1/32
La scelta del colore dipende da come è verniciato il pezzo. Su un cuscino verde, ad esempio, puoi eseguire un dry brush "tono su tono" ed utilizzare un verde più chiaro.simobay80 ha scritto:ho visto alcuni video su come fare, ma la scelta del colore non è spiegata....grazie a tutti!!!!
Altrimenti puoi optare per un grigio (di solito faccio così anche io).... l'importante è che non sia troppo chiaro e in contrasto con i colori di fondo.
Leggi anche QUI e QUI
-
simobay80
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: F-104 Italeri 1/32
perfetto, grazie Valerio!!
Giusto per commentare il Kit nel mio piccolo trovo che la descrizione delle colorazioni interne non sia precisissima nelle varie versioni.
Mi sono molto affidato ai vari walkaround. Per quanto riguarda più strettamente il kit a me sembra che i pezzi siano precisissimi e i vari dettagli siano ben curati! ho iniziato la sezione carrelli posteriori e devo dire che la stampa delle varie tubazioni di olii vari e aria compressa siano molto ben definite. aggiornerò man mano che vado avanti.
Giusto per commentare il Kit nel mio piccolo trovo che la descrizione delle colorazioni interne non sia precisissima nelle varie versioni.
Mi sono molto affidato ai vari walkaround. Per quanto riguarda più strettamente il kit a me sembra che i pezzi siano precisissimi e i vari dettagli siano ben curati! ho iniziato la sezione carrelli posteriori e devo dire che la stampa delle varie tubazioni di olii vari e aria compressa siano molto ben definite. aggiornerò man mano che vado avanti.















